Banner-Procedure-Dlgs-231-560-Aggiornamento-giugno-2023

Si riportano le novità inserite dalla versione 5.6 del Kit Procedure 231 a seguito di importanti cambianti normativi apportati in materia di D.Lgs. 231/01 che hanno riguardato:

  1. Il processo di whistleblowing
  2. Il processo di tracciabilità e registro elettronico dei rifiuti (introduzione del registro RENTRI)
  3. Inasprimento delle pene per immigrazione clandestina e gestione dei flussi regolari
  4. La procedura d’ufficio senza querela per reati connessi ad attività mafiose e con finalità di terrorismo o di eversione dell’ordine democratico e nuove disposizioni per gli organi di polizia giudiziaria e arresto in flagranza di reato

D.Lgs. 24 del 10 Marzo 2023

Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.

“Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 63 del 15.03.2023”
banner dlgs 231 winple

Decreto n. 59 del 4 Aprile 2023

Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’articolo 188-bis del Decreto Legislativo n. 152/2006.

“Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 126 del 31.05.2023”

Con il Decreto n. 59 si vuole disciplinare e definire:

  • La tracciabilità ed i modelli rifiuti
  • I formati e il formulario relativi al registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti
  • L’iscrizione al RENTRI ed ai relativi adempimenti da parte dei soggetti obbligati o che intendano volontariamente aderirvi
  • Il funzionamento del RENTRI e la trasmissione dei dati
  • La condivisione dei dati con l’ISPRA per inserimento nel Catasto
  • La documentazione del Parlamento EU per spedizioni di rifiuti
  • Le funzioni da parte dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali
  • L’accesso ai dati del RENTRI da parte degli organi di controllo
  • La verifica e l’invio della comunicazione dell’avvio a recupero o smaltimento dei rifiuti, le responsabilità dell’intermediario

Legge n. 50 del 5 Maggio 2023

Conversione del D.L. 20 del 10 Marzo 2023 (cd ‘Decreto Cutro’) recante “Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri, di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare”

“Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 104 del 05.05.2023”

La Legge di conversione del Decreto Cutro, in materia di flussi migratori definisce i criteri generali per la definizione dei flussi di ingresso, la semplificazione per l’ottenimento del nulla osta al lavoro, l’estensione del rinnovo del permesso di soggiorno e pene più alte per l’immigrazione clandestina.

Nel Testo unico sull’immigrazione (D.Lgs n.286/98) è stato inserito l’Art. 12-bis “Morte o lesioni come conseguenza di delitti in materia di immigrazione clandestina”, con la particolarità che se la condotta è diretta a procurare l’ingresso illegale nel territorio dello Stato, il nuovo delitto verrà punito secondo la legge italiana anche quando la morte o le lesioni si verificano al di fuori del territorio nazionale.

Legge n. 60 del 24 Maggio 2023

Con la Legge n. 60 del 24 Maggio 2023 che ha interessato gli articoli del codice penale 416-bis.1 e 270-bis.1 coinvolgendo a loro volta l’Art. 24-ter “Delitti di criminalità organizzata”, l’Art.25-quater “ Delitti con finalità di terrorismo o di eversione dell’ordine democratico” del D.Lgs. 231/01 e “I Reati transnazionali” Legge 146/2006 viene meno l’obbligo di presentare querela, procedendo sempre di ufficio, per reati connessi ad attività mafiose e per quelli commessi per finalità’ di terrorismo o di eversione dell’ordine democratico.

Inoltre sono state introdotte nuove disposizioni operative di interesse per gli organi di polizia giudiziaria, relativamente alla disciplina dell’arresto obbligatorio in flagranza.

“Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 127 del 01.06.2023”

Come sempre le evoluzioni normative hanno avuto un significativo riflesso sul Kit Documentale Procedure 231 che – per l’occasione – è stato aggiornato alla v5.6.

Pack231-1024x1024-1-420x420

Strumento per l’implementazione di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/01 e s.m.i.

Contiene modello, codice etico, parte generale e speciale, procedure, regolamento OdV, analisi dei rischi, sezione interviste e checklist di verifica conformità.

Tutta la documentazione è completamente modificabile e personalizzabile.

logo-procedure-231-850
Procedure 231 è strutturato in files e modelli in formato Microsoft™ Word™ completamente modificabili e personalizzabili e compatibili con sistemi Windows™ ed Apple MAC™.
Procedure 231 è il primo ed unico prodotto in Italia che rende possibile ai consulenti ed alle imprese di sviluppare sistemi di gestione per la responsabilità amministrativa in piena conformità con il D.Lgs 231/01.