Check List Gratuita Controlli Ambientali

Testo Unico Ambientale D.Lgs. 152/2006

La Nuova Check List Ambientale 2022 di WINPLE è stata realizzata con l’intenzione di fornire, a consulenti ed imprese, uno schema chiaro degli adempimenti derivanti dalla Normativa ambientale in Italia, alla quale devono conformarsi le imprese nella gestione dei loro aspetti ambientali e un quadro dei reati ambientali che possono insorgere, a carico delle imprese, a seguito di comportamenti omissivi o elusivi in relazione ai criteri con i quali si affrontano tali adempimenti.

Oggetti di verifica della check list e relativi riferimenti legislativi:

ASPETTI AUTORIZZATIVI

Autorizzazione Unica Ambientale. D.P.R.13 marzo 2013, n. 59

EMISSIONI IN ATMOSFERA

Emissioni in atmosfera. Art. 269, D.Lgs. 152/2006

SCARICHI IDRICI

Criteri generali degli scarichi, Art.101, D.Lgs. 152/2006

RUMORE

Legge Quadro 447/95; DPCM 14/11/1997

RIFIUTI

Parte Quarta del D.Lgs.152/2006

PRELIEVI IDRICI

Parte Terza del D.Lgs.152/2006

REATI AMBIENTALI

Art. 25-undecies del D.Lgs. 231/01 – Responsabilità Amministrativa Imprese

La struttura del modulo è articolata in blocchi: ciascuno inquadra un aspetto operativo ben preciso che l’utente del modulo dovrà utilizzare impiegando la propria perizia per scegliere se adottarlo per la propria indagine, perché pertinente alla tipologia di azienda considerata, oppure non considerarlo, perché estraneo agli aspetti ambientali della specifica organizzazione.

La struttura del modulo è stata concepita per rispondere simultaneamente a due esigenze:

  • Conoscere gli adempimenti ambientali e riconoscere se sono pertinenti all’azienda che si sta considerando
  • Registrare quali sono gli adempimenti che, allo stato della verifica, risultano ancora scoperti ed esigono di essere gestiti allo scopo di conseguire la piena conformità legislativa.
Banner-ISO-14001-2015-PRO

Contemporaneamente alla Check List, WINPLE ha rilasciato il nuovo pacchetto PROCEDURE ISO 14001:2015 PRO

Di seguito la comparazione tra le funzioni offerte dalla check list ambientale e quelle del pacchetto Procedure ISO 14001PRO

Funzioni Check list Kit Documentale ISO 14001 PRO
Analizzare il contesto
Effettuare la ricognizione degli adempimenti ambientali
Effettuare una ricognizione dei reati ambientali
Dimostrare conformità alla legislazione ambientale D.Lgs. 152/06
Dimostrare la conformità alla Norma ISO 14001:2015
Implementare la leadership
Determinare i ruoli e le responsabilità
Valutare e gestire i rischi
Determinare e perseguire gli obiettivi ambientali
Predisporre le risorse per il sistema
Acquisire i finanziamenti ambientali (PNRR)
Gestire le risorse umane
Gestire la comunicazione
Gestire le informazioni documentate
Pianificare e controllare le attività operative
Gestire gli aspetti ambientali
Monitorare e valutare le prestazioni ambientali
Eseguire l’audit ambientale interno
Eseguire il riesame della direzione ambientale
Attuare il miglioramento continuo ambientale

SCARICA LA CHECK LIST ED OTTIENI UN COUPON SCONTO DEL VALORE DI 40€ DA UTILIZZARE SUBITO PER L’ACQUISTO DEL KIT PROCEDURE ISO 14001:2015 PRO!

14001-pro-420

Kit Procedure ISO 14001:2015 PRO

Kit documentale con ManualePolitica AmbientaleProcedureModulistica, Check List, per l’implementazione e mantenimento di un sistema di gestione ambientale conforme alla ISO 14001:2015, ai requisiti del D.Lgs. 152/06 (Testo Unico Ambientale) e con riferimento ai Reati Ambientali previsti dall’Art. 25-undecies del D.Lgs. 231/01. Documenti completamente modificabili e personalizzabili. Base di contenuti già pronti all’85%.

PROCEDURE-14001-2015-pro

Procedure ISO 14001:2015 PRO è strutturato in files e modelli in formato Microsoft™ Word™ ed Excel™ completamente modificabili e personalizzabili e compatibili con sistemi Windows™ ed Apple MAC™.

Procedure ISO 14001:2015 PRO rende possibile ai consulenti ed alle imprese di sviluppare sistemi di gestione ambientale conformi sia alla Norma ISO 14001:2015 che al D.Lgs. 152/06 (Testo Unico Ambientale) e con riferimento ai Reati Ambientali previsti dall’Art. 25-undecies del D.Lgs. 231/01.