Check List gratuita per la verifica di conformità al D.Lgs. 231/01
Aggiornata all’ultimo elenco dei reati presupposto
Questa Check List è stata progettata ed elaborata da Winple Italia quale supporto per la verifica, l’adeguamento e l’implementazione di un sistema di gestione conforme alle fattispecie di reato per la responsabilità amministrativa degli enti contemplata nel D.Lgs231/01 e s.m.i.
Caratteristiche principali del documento di supporto
Trattasi della prima Check List in Italia consultabile liberamente e gratuitamente per la verifica di conformità ai vari reati previsti dagli articoli del D.Lgs 231/01 aggiornati all’ultima revisione normativa.
Essa è stata sviluppata per singolo articolo del D.Lgs. 231/01 e ad ognuno di essi sono state collegate le fattispecie di reato esplicitate nei relativi articoli di codice penale, civile, o di altre leggi richiamanti la responsabilità amministrativa degli enti.
In tale ambito, la Check List elaborata può essere uno strumento importante, utilizzato unitamente ad altri strumenti tecnici (quali ad esempio la prevenzione della corruzione disciplinata dalla norma ISO 37001:2016), anche per la corretta gestione dell’attività di audit allo scopo di sorvegliare l’adempimento dei requisiti previsti dal D.Lgs 231 e l’applicazione delle eventuali misure da intraprendere all’interno dell’Organizzazione e all’esterno nell’ipotesi di non conformità riscontrate.
Può essere inoltre utilizzata come base per l’aggiornamento formativo mirato alle fattispecie dei reati in un contesto lavorativo.
Nella check list viene anche indicata la sezione della parte speciale del Kit Documentale dedicato “Procedure 231” in cui viene trattato il singolo articolo della fattispecie di reato.
Il nuovo Kit Procedure 231
Kit documentale completo di contenuti già pronti, modificabili e personalizzabili per l’adozione di un Modello ai sensi del D.Lgs. 231/01.
Comprende manuale, procedure, codice etico, analisi dei rischi, sezione specifica per l’OdV, parte generale e speciale e tutta la relativa modulistica.
Il prodotto viene costantemente aggiornato parallelamente all’evoluzione normativa