CORSO DI FORMAZIONE
UNI/PdR 125:2022 | Come sviluppare il sistema di gestione
Corso di formazione online per acquisire tutte le competenze necessarie per sviluppare un sistema di gestione per la Parità di Genere secondo la Prassi UNI/PdR 125:2022
Corso di formazione online per acquisire tutte le competenze necessarie per sviluppare un sistema di gestione per la Parità di Genere secondo la Prassi UNI/PdR 125:2022
Il corso di formazione prevede anche il relativo test finale di verifica dell’apprendimento con successiva emissione e spedizione con corriere dell’attestato finale, utile a dimostrare di avere acquisito le competenze necessarie allo sviluppo del sistema.
Consulenti e manager che devono assistere l’organizzazione nel percorso riguardante l’attuazione e la certificazione del sistema di gestione per la parità di genere ai sensi della UNI/PdR 125:2022.
Il corso online è strutturato in 10 lezioni.
Si parte dall’inquadramento delle tematiche di genere nel nostro ordinamento giuridico.
Le lezioni spiegano tutti i passaggi da affrontare per sviluppare l’intero sistema ed attuarlo, all’interno dell’organizzazione con le relative procedure, fino a verificarne la conformità e l’efficacia.
I passaggi indicano come strutturare le procedure di sistema e le procedure per la parità di genere con le relative corrispondenti registrazioni che costituiranno le evidenze qualitative e quantitative per la verifica di conformità e la relativa certificazione.
Le lezioni affrontano tutti gli argomenti necessari per sviluppare il sistema di gestione conformemente alla UNI/PdR 125:2022 e per presentare la richiesta di certificazione o di rinnovo agli organismi certificatori.
Il corso è stato interamente sviluppato dal personale tecnico di Winple in possesso della qualifica di Auditor di sistemi di gestione ai sensi della ISO 19011-2012.
Le dieci lezioni del corso sono multimediali: con esempi pratici e l’illustrazione chiara dei contenuti di tutti i documenti.
Il docente spiega ed illustra i documenti da creare in un percorso ordinato. I documenti sono singolarmente esaminati
affinché risultino chiari e facilmente riproducibili, da chi segue il corso, nella loro struttura e nei loro contenuti.
L’approccio agli argomenti non è di tipo teorico ma di tipo pratico in quanto la finalità del corso è quella di fornire abilità operative-metodologiche per procedere speditamente allo sviluppo e all’attuazione del sistema di gestione per la parità di genere.
Le lezioni sono strutturate in sequenza ordinata e trattano gli argomenti considerandone la propedeuticità.
Le lezioni sono on-line di conseguenza è possibile dedicare alla formazione il tempo necessario in relazione alle proprie necessità.
Non è necessaria una formazione tecnica pregressa per poter comprendere le tematiche del corso e metterne in pratica i passaggi proposti.
Il corso prevede che al temine delle lezioni si abbia la possibilità di verificare la propria preparazione attraverso il test finale che applica la tecnica (vero/falso).
Il superamento del test permetterà di conseguire e ricevere l’attestato, rilasciato da Winple, che certifica un livello di preparazione e di competenza adeguato ad affrontare il lavoro di progettazione, sviluppo e attuazione del sistema di gestione per la parità di genere.
Corso di formazione online per il conseguimento dell’idoneità formativa delle organizzazioni che certificano il sistema di gestione per la Parità di Genere secondo la Prassi UNI/PdR 125:2022.
Il corso di formazione prevede anche il relativo test finale di verifica dell’apprendimento con successiva emissione e spedizione con corriere dell’attestato finale, utile a dimostrare di avere effettuato la formazione prevista dai requisiti della Prassi UNI/PdR 125:2022.
Il prodotto include tutta una serie extra di contenuti didattico/formativi utili a completamento della disciplina formativa.
Il corso è rivolto al personale appartenente alle organizzazioni che attuano o intendono attuare il sistema di gestione per la parità di genere ai sensi della PdR 125:2022.
In particolare è indicato per
Il corso mira a fornire al personale dell’organizzazione la consapevolezza e la formazione necessarie per comprendere, attuare e rispettare il sistema di gestione conformemente a quanto prevedono i requisiti della UNI/PdR 125:2022.
La formazione del personale, divisa in due moduli formativi specifici, facilita il percorso dell’organizzazione nel raggiungimento degli obiettivi di genere.
Gli argomenti trattati riguardano:
Il corso è stato interamente sviluppato dal personale tecnico di Winple in possesso della qualifica di Auditor di sistemi di gestione ai sensi della ISO 19011-2012.
I due moduli formativi da somministrare al personale dell’organizzazione a seguito dello sviluppo del sistema e durante la sua attuazione sono:
Sono moduli didattici multimediali in cui i concetti sono resi chiari e facilmente comprensibili attraverso l’impiego di illustrazioni grafiche e schemi.
L’organizzazione e non avrà problemi nel permettere al personale di seguire il corso in quanto le lezioni sono on line sempre disponibili.
Non è necessaria una formazione tecnica pregressa per poter comprendere le tematiche del corso e metterne in pratica i passaggi proposti.
La formazione del personale dell’organizzazione, ai fini dell’attuazione efficace del sistema e della relativa certificazione deve risultare idonea.
Tale livello di idoneità formativa deve essere necessariamente documentato perciò a seguito delle lezioni ciascuna persona può effettuare il test.
Il superamento del test relativo ad entrambi i moduli formativi permetterà a Winple di certificare l’idoneità formativa del candidato e rilasciare il relativo attestato che la comprova in fase di audit da parte dell’organismo di certificazione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALBCORS | 7 days | Questo cookie è gestito da Amazon Web Services e viene utilizzato per il bilanciamento del carico. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso ai cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato predefinito del pulsante della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
__stripe_mid | 1 year | Stripe imposta questo cookie cookie per elaborare i pagamenti. |
__stripe_sid | 30 minutes | Stripe imposta questo cookie cookie per elaborare i pagamenti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
mailchimp_landing_site | 1 month | Il cookie viene impostato da MailChimp per registrare quale pagina l'utente ha visitato per la prima volta. |
__zlcmid | 1 year | __zlcmid è un cookie impostato da Zopim per aiutare a identificare la sessione di chat di un utente tra i caricamenti della pagina. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_uetsid | 1 day | Bing Ads imposta questo cookie per interagire con un utente che ha precedentemente visitato il sito Web. |
_uetvid | 1 year 24 days | Bing Ads imposta questo cookie per interagire con un utente che ha precedentemente visitato il sito Web. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 1 year 1 month 4 days | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene traccia anche dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gcl_au | 3 months | Fornito da Google Tag Manager per sperimentare l'efficienza pubblicitaria dei siti web che utilizzano i loro servizi. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, _gid cookie memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
MUID | 1 year 24 days | Bing imposta questo cookie per riconoscere i browser Web univoci che visitano i siti Microsoft. Questo cookie viene utilizzato per pubblicità, analisi del sito e altre operazioni. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie viene impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |