FAD WINPLE FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE

Il posto dove nasce il nuovo modo di imparare

La piattaforma online pensata secondo il nostro nuovo modo di vivere

Corsi di formazione WINPLE - 231

Corsi di formazione disponibili

La valutazione dei rischi ex. D.Lgs. 231/01

Il corso affronta una delle sezioni più importanti come la valutazione dei rischi per chi si appresta per la prima volta ad implementare un MOGC o si dedica al suo mantenimento nel tempo.

Le lezioni del corso online contengono inoltre le illustrazioni grafiche e richiami specifici estratti dal Kit Documentale Procedure 231.

Possibilità di accedere all’attestato di verifica dell’apprendimento: Certifica le tue competenze!

Facilita il conferimento di incarichi professionali ed aumenta il tuo punteggio tecnico in fase di gara d’appalto.

>  Maggiori informazioni sul corso di formazione Novità 2022!

La gestione dei rischi da reato ex D.Lgs. 231/01

Il corso affronta con chiarezza la modalità con cui gestire i rischi da reato contemplati dal D. Lgs. 231/01.

L’introduzione e le altre quattro lezioni, ti illustreranno, attraverso esempi pratici  utilizzando la modulistica tratta dal kit documentale Procedure 231, come procedere speditamente per pianificare ed attuare le  misure di controllo e le norme comportamentali , gestire le non conformità e le relative azioni preventive e correttive, ed attivare i flussi informativi verso OdV. 

>  Maggiori informazioni sul corso di formazione Novità 2022!

Costituzione dell’OdV e attività di vigilanza

Il corso spiega come organizzare ed eseguire tutte le attività per la costituzione e il funzionamento dell’Organismo di Vigilanza, conformemente a quanto prevede il D.Lgs. 231/01.

Il corso affronta, in primis, le questioni legate alla struttura dell’organismo. Potrai comprendere come selezionare i componenti che presentino determinati requisiti e capire come usare la documentazione per le operazioni di nomina, decadenza e revoca.

Le lezioni illustrano in seguito come l’organismo di vigilanza deve esercitare le sue funzioni, tra le quali, quella più delicata riferita alla gestione delle segnalazioni (whistleblowing) di comportamenti “scorretti” ed eventuali reati o tentativi di reato.

>  Maggiori informazioni sul corso di formazione Novità 2022!

Codice Etico ex. D.Lgs. 231/01 e s.m.i.

Il video corso sul Codice Etico è concepito in maniera molto pratica per fornire nell’immediato le conoscenze necessarie per inquadrare il Codice Etico nel contesto del D.Lgs. 231 e s.m.i. e per dare un supporto, sotto forma di percorso guidato, alla redazione del documento.

Il video corso fornisce tutti gli esempi utili a creare i contenuti del Codice Etico e le abilità metodologiche per farlo applicare all’interno dell’Organizzazione, in prospettiva di un eventuale procedimento disciplinare.

>  Maggiori informazioni sul corso di formazione Novità 2022!

Corsi di formazione disponibili

Implementare un sistema di gestione per la qualità

Da dove cominciare a sviluppare il sistema di gestione per la qualità? Quante volte te lo sarai chiesto. In questo corsi vedrai come gettare le basi del sistema qualità proprio sulla comprensione dei fattori che influenzano la tua capacità di soddisfare il cliente e di produrre, con regolarità, prodotti e servizi. La comprensione del contesto sarà propedeutica alla pianificazione del tuo sistema di gestione per la qualità.

>  Maggiori informazioni sul corso di formazione Novità 2022!

gdpr-privacy-corsi

Corsi di formazione disponibili

Adempiere al Regolamento 679/2016 GDPR Privacy

Corso di formazione online gratuito per semplificare il lavoro dei consulenti e delle imprese nell’adempimento di quanto imposto dal nuovo regolamento europeo in materia di privacy e protezione dei dati personali.

Tramite la fruizione di corso gratuito puoi accedere al materiale didattico contenente le istruzioni di base per curare l’analisi dello stato di fatto di un’organizzazione e rendere conforme i suoi processi al GDPR tramite l’implementazione di un sistema documentale dedicato.

>  Maggiori informazioni sul corso di formazione Novità 2022!

Valutazione di impatto DPIA | GDPR Privacy

Il corso di formazione ti fornirà tutte le informazioni per comprendere il senso della valutazione di impatto, entrare nella logica del riferimento e sviluppare la documentazione obbligatoria prevista dal GDPR.

Il corso è conforme all’Articolo 35 del Regolamento Europeo 679/2016, le linee guida in materia di valutazione di impatto del Gruppo WP29, il PIA TOOL del CNIL (software messo a punto dell’autorità di controllo francese per lo sviluppo della valutazione di impatto) ed il Provvedimento del Garante dell’11 Ottobre 2018 (elenco delle tipologie di trattamenti soggetti al requisito di una valutazione di impatto.)

>  Maggiori informazioni sul corso di formazione

Corsi di formazione disponibili

Sviluppare e gestire il sistema di gestione ambientale ISO 14001:2015

Corso di formazione completo per l’implementazione di sistemi di gestione ambientale conformi alla norma ISO 14001:2015.

Il corso rappresenta un’ottima opportunità per consulenti ed imprese e le sue indicazioni tracciano un percorso che fornisce un supporto pratico e chiaro su come affrontare il lavoro, dall’inizio dello sviluppo dei documenti, fino al funzionamento del sistema di gestione che potrà essere sottoposto all’audit, dell’organismo di certificazione, per il rilascio della relativa certificazione ambientale

>  Maggiori informazioni sul corso di formazione Novità 2022!