D.L. n. 20 del 10 Marzo 2023 (c.d. “Decreto Cutro”) convertito con Legge n. 50 del 5 Maggio 2023
Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare.
“Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 104 del 05.05.2023″
“Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 59 del 10.03.2023″
Con il Decreto Legge n.20 del 10 Marzo 2023, il Governo ha inteso dare, con gli articoli contenuti nel Capo I e nel Capo II Disposizioni in materia di flussi di ingresso legale e permanenza dei lavoratori stranieri e in materia di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare.
L’Art. 8 del Capo II, ha modificato l’Art.12 ed inserito l’Art. 12-bis “Morte o lesioni come conseguenza di delitti in materia di immigrazione clandestina” nel D.Lgs n. 286/1998 “Testo unico sull’immigrazione”.
Entrambi gli articoli interessano le fattispecie di reato contenute all’interno dell’Art. 25- duodecies “ Impiego di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare”.
Con l’Art. 12-bis il legislatore ha inteso punire non solo chi promuove, dirige, organizza, finanzia o effettua il trasporto di stranieri nel territorio dello Stato, ma con pene detentive severissime anche coloro che attuano ciò con modalità tali da esporre le persone a pericolo per la loro vita, per la loro incolumità o sottoponendole a trattamento inumano e degradante.
Inoltre, fermo quanto disposto per reati commessi nel territorio dello Stato, se la condotta è diretta a procurare l’ingresso illegale nel territorio dello Stato, il reato è punito secondo la legge italiana anche quando la morte o le lesioni si verificano al di fuori di tale territorio.
L’Art.2 del decreto legge ha apportato modifiche all’Art. 22 del “Testo unico sull’immigrazione” in merito al rilascio del nulla osta al lavoro ed ha aggiunto l’Art.24-bis “Verifiche” per l’osservanza delle prescrizioni del contratto di lavoro ed altri controlli a campione sul rispetto dei requisiti e di procedure varie.
Come sempre le evoluzioni normative hanno avuto un significativo riflesso sul Kit Documentale Procedure 231 che – per l’occasione – è stato aggiornato alla v5.5 del 14 Marzo 2023.
Lo strumento per l’implementazione dei sistemi di gestione 231
Kit documentale per la realizzazione di un sistema di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. 231/01 e s.m.i.
Contiene il manuale, il codice etico, la parte generale e speciale, il codice etico, le procedure e l’analisi dei rischi per articolo e per processo, checklist, Interviste, regolamento OdV, modulistica e una guida illustrata per l’implementazione del Modello 231.