Il manuale del sistema di gestione per l’innovazione

Norma ISO 56002:2021

Il manuale del sistema di gestione rappresenta il documento con cui l’organizzazione vuole , in merito alla gestione dell’innovazione:

  • Descrivere sé stessa e le sue finalità strategiche
  • Illustrare l’approccio dell’organizzazione e dell’alta direzione nei confronti dell’innovazione
  • Spiegare la modalità con cui l’organizzazione ha implementato, mantiene e migliora il sistema di gestione
  • Definire quali sono i risultati che l’organizzazione si attende dal suo sistema

Diviso in 10 sezioni, ciascuna dedicata al singolo punto della Norma ISO 56002:2021, il manuale illustra la maniera con cui l’organizzazione ha progettato ed attuato il sistema di gestione per l’innovazione.

La divisone in sezioni, ciascuna corrispondente ad un punto bene preciso della norma ISO 56002:2021, è stata fatta allo scopo di favorire la correlazione del sistema di gestione dell’innovazione con sistemi di gestione preesistenti che riportano il manuale secondo la suddivisione in “sezioni” e per facilitare, eventualmente, il lavoro di implementazione

Il manuale del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni nel formato unico” MAN-Manuale per la gestione dell’innovazione “ va impiegato, nella sua integrità, in occasioni quali:

  • La partecipazione a gare di appalto
  • La presentazione del sistema d’innovazione ai potenziali committenti
  • La richiesta di finanziamenti e/o la partecipazione a progetti che ne richiedessero l’esibizione
  • La comunicazione interna all’organizzazione
  • Le attività formative inerenti all’applicazione della norma
  • Gli audit interni o di parte seconda (eseguiti dal committente)

Coloro che nutrono maggior interesse alla gestione dell’innovazione e cioè proprietarisoci in affari, società controllanti, clienti e fornitori, partner in joint venture, uffici committenti della PA, sono i destinatari naturali del manuale del sistema di gestione per l’innovazione.

Sono questi i principali interessati a conoscere e a verificare se la maniera in cui l’organizzazione gestisce l’innovazione è intesa e si propone al  mercato come uno strumento a servizio della competitività e del miglioramento per poter gestire in maniera più efficiente e più efficace il proprio lavoro.

Con il manuale l’organizzazione descrive al personale come deve funzionare l’intero sistema e inoltre documenta, agli organismi di certificazione ISO, in che maniera recepisce e adempie a tutti i requisiti della ISO 56002:2021 ai fini dell’ottenimento e del mantenimento della relativa certificazione.

Nel manuale i contenuti privilegiano l’informazione di sintesi. Ciascun punto, tuttavia, rimanda gli approfondimenti ad altri documenti quali procedure e modulistica dello stesso sistema.

Nell’intenzione di fornire ai clienti e alle parti interessate un manuale chiaro e agevolmente comprensibile, anche dalle persone che non sono esperte nell’ambito dell’innovazione, il documento in Word possiede un layout grafico schematico, colorato e talora accessoriato da tabelle e grafici che illustrano in maniera sinottica i contenuti.

Scarica elenco dei contenuti del Kit Procedure ISO 56002 | Edizione 2021| in formato .PDF
Kit Sistemi di gestione ISO 56002:2021 | Gestione dell’innovazione

Pacchetto completo di strumentiprocedure gestionali e di innovazione, check list e modulistica completamente modificabili e personalizzabili che consentono di implementare un sistema di gestione per l’innovazione ISO 56002:2021 partendo da una base di contenuti già pronti (stimati all’85%).

Acquista ora in promo a 327€

Visualizza o scarica altri esempi e dimostrativi del Kit Procedure ISO/56002:21