Il Manuale 231 descrive la struttura del Modello Organizzativo con cui l’azienda intende attuare e tenere sotto controllo le proprie attività al fine di prevenire la realizzazione dei reati secondo quanto previsto dal D.Lgs. 231/01.
Scopo del documento è quello di definire il Modello 231 aziendale:
- Definendo un sistema organizzativo chiaro e formalizzato
- Assegnando poteri (autorizzazioni e firme) coerenti con le responsabilità gestionali dell’azienda
- Stabilendo procedure per la registrazione, l’autorizzazione e la verifica di ciascuna operazione ritenuta critica
- Istituendo un Organismo di Vigilanza dotato di poteri autonomi di iniziativa e controllo
- Definendo le procedure di comunicazione al personale
- Formando il personale sulle caratteristiche del Modello 231 e sulle responsabilità di ciascuno