Nel sistema di gestione per la prevenzione della corruzione è previsto l’impiego di due check list differenti. Entrambe costituiscono un supporto documentale per consulenti ed auditor che, rispettivamente, controllano e investigano sulla conformità del sistema e sulla sua applicazione.
- Check list #1 : Prevenzione corruzione
La check list per la prevenzione della corruzione è intesa a verificare la conformità relativa all’applicazione di ciascun requisito della ISO 37001:2016. Si rivolge alle procedure di sistema e alla loro applicazione da parte del personale coinvolto.
- Check list # 2 : Controlli di prevenzione
L’altra check list, sui controlli di prevenzione, invece è concepita per verificare che i controlli di prevenzione della corruzione, stabiliti dal sistema, siano effettivamente attuati nelle attività di business in corrispondenza delle quali sono stati imposti e risultino “adeguati” a riportare il rischio di corruzione rilevato, ad un livello accettabile
Le check list, concepite in maniera schematica, risultano essere nella pratica aziendale, un ottimo strumento da impiegare nella formazione del personale
Esse sono utili per far comprendere a ciascun ruolo coinvolto nel sistema di gestione, oppure coinvolto nelle attività operative del business:
- Quali cose devono essere fatte per prevenire la corruzione
- Quali controlli di prevenzione devono essere applicati
- Chi ne è il responsabile
- Quali sono i criteri da adottare per evitare di violare il sistema e compiere reati
Il prodotto è in promozione lancio a 327€
Kit Sistemi di gestione ISO 37001:2016 | Prevenzione della corruzione
Kit documentale completo di strumenti e modulistica per l’implementazione ed il mantenimento di un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione secondo la Norma ISO 37001:2016.
Comprende Manuale, Procedure di sistema, Procedure gestionali, Modulistica di sistema, Moduli di mappatura rischio, Check List di conformità e Check List di controllo in formato Word ed Excel.