Le procedure gestionali disciplinano il funzionamento dei processi di business dell’organizzazione, integrando i controlli per la prevenzione della corruzione, a differenza delle procedure di sistema dedicate all’attuazione della Norma.
Grazie alle procedure gestionali, i controlli di prevenzione della corruzione sono applicati a tutte le attività di business che l’organizzazione conduce e cioè quelle eseguite, quotidianamente, dal suo personale.
Soltanto in tale maniera, tutti i pericoli di corruzione, effettivamente presenti, sono riportati ad un rischio accettabile.
I processi di business infatti sono dapprima “mappati”, per identificare i pericoli di corruzione presenti e valutarne il rischio, grazie agli strumenti Excel predisposti dal kit. Successivamente, tali processi di business sono disciplinati con le procedure gestionali che già integrano controlli di prevenzione previsti dal punto 8 della Norma.