Per la certificazione SA8000:2014, l’azienda che adotta il sistema di gestione deve implementare un modello specifico dove, punto per punto, viene messo in evidenza il soddisfacimento di tutti i requisiti dello standard in questione.
In particolare deve essere esplicitato se – ed eventualmente in quale modo e con quale misura o procedura – il singolo criterio viene rispettato.
Il modello, oltre ad essere obbligatorio ai fini della certificazione, è utilizzabile anche come una pratica check list completa interna utile allo scopo di verificare se tutto quanto richiesto dallo standard viene correttamente rispettato durante le fasi lavorative del soggetto richiedente.
Tale impiego permette di evitare mancanze e non conformità in fase di audit dell’ente di certificazione.