SA 8000:2014 (SA sta per Social Accountability) è uno standard internazionale di certificazione redatto dal CEPAA (Council of Economical Priorities Accreditation Agency) che certifica alcuni aspetti aziendali attinenti alla responsabilità sociale ed etica d’impresa, quali:
- Il rispetto dei diritti umani
- Il rispetto del diritto del lavoro
- La tutela contro lo sfruttamento minorile
- Le garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro
SA 8000 è uno standard ad adozione volontaria nel senso che i vertici delle organizzazioni decidono di sottoporre i propri processi lavorativi al rispetto dei principi di responsabilità sociale ed etica sia al fine di migliorare le condizioni di lavoro per il personale interno sia per dimostrare alle eventuali parti interessate esterne il proprio impegno sociale. Gli enti di certificazione di terza parte – ossia indipendenti – possono, se richiesto, effettuare presso le aziende che decidono di adottare questo sistema di gestione un Audit preliminare finalizzato al rilascio di una vera e propria certificazione.
L’elenco generale dei contenuti del nuovo pacchetto Procedure SA 8000:2014 contiene il dettaglio tutti i documenti delle diverse sezioni del pacchetto.