Le procedure gestionali trattano i processi operativi che caratterizzano l’attività tipica dell’organizzazione, detti anche processi primari e i processi di supporto.

I processi operativi che rientrano nel campo di applicazione del presente sistema di gestione sono i seguenti e sono riportati, con la loro denominazione originaria, dalle corrispondenti procedure redatte, applicate e da conservare in organizzazione:

  • Requisiti
  • Progettazione
  • Outsourcing
  • Produzione
  • Preservazione
  • Controllo output non conformi

Nel campo di applicazione del presente sistema di gestione sono compresi anche i processi di supporto che riguardano il personale, le risorse, l’analisi e il monitoraggio, gli audit, e i riesami e che ugualmente sono riportati nelle corrispondenti procedure:

  • Monitoraggio del contesto
  • Organizzazione del personale
  • Gestione rischi ed opportunità
  • Obiettivi
  • Gestione degli asset
  • Persone e competenze
  • Comunicazione
  • Informazioni documentate
  • Monitoraggio, misurazione e analisi
  • Audit Interni
  • Riesame di direzione
  • Non conformità e azioni correttive
  • Miglioramento continuo

All’interno delle stesse procedure, in relazione ai rischi e alla loro entità, sono stati integrati i controlli di sicurezza indicati dall’Annex A della Norma ISO 27001:2017 e descritti nel “Piano di sicurezza delle informazioni

Il kit documentale Procedure ISO/IEC 27001:2017 offre l’indiscutibile vantaggio di poter disporre di procedure già formalizzate, eventualmente da modellare sui processi di qualunque tipologia di organizzazione che produca beni o servizi in generale.

Scarica il dimostrativo tratto dalle sezioni Procedure Gestionali del kit ISO 27001

Il prodotto è in promozione a 327€!

Kit Sistemi di gestione ISO 27001 | Sicurezza delle Informazioni

Pacchetto completo di strumentiprocedure gestionali e di sicurezza, check list, modulistica, applicazioni gestionali in Excel e Piano di sicurezza delle Informazioni completamente modificabili e personalizzabili che consentono di implementare un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni ISO/IEC 27001:2017 partendo da una base di contenuti già pronti (stimati all’85%).