Le istruzioni operative comprese nel Kit documentale ISO 45001 vanno ad indicare per ciascuno degli eventi dannosi (sotto descritti) il comportamento da tenere nelle varie dell’evento stesso.
In particolare, per l’evento incendio, vengono descritti i comportamenti da tenere dal momento dell’allarme ai compiti assegnati alla squadra antincendio, alle modalità di evacuazione del personale, ad eventuali interventi dei vigili del fuoco per eventi non controllabili dalla squadra antincendio.
Per l’evento infortunio-malore oltre al comportamento da tenere in caso di malessere lieve, medio o grave è descritta la operatività in caso di inalazione o ingestione di sostanze.
Per un evento catastrofico tipo terremoto, oltre ad indicare i comportamenti da tenere ci sono raccomandazioni per l’evacuazione e i punti di raccolta.
Un capitolo delle Istruzioni è dedicato ai DPI-DPC illustrando le modalità di scelta e adozione dei dispositivi, il loro corretto utilizzo e conservazione, la formazione e la verifica della corretta applicazione dei dispositivi stessi .