Le Procedure Tecniche Ambientali con i relativi allegati, aiutano l’organizzazione ad individuazione eventuali fonti di emissione in atmosfera, per il relativo monitoraggio e per le azioni da mettere in atto in caso di anomalie di processo.
Illustrano la manipolazione e lo stoccaggio delle sostanze chimiche soprattutto in relazione ai rischi connessi a queste.
Queste specifiche procedure, comprese nel kit documentale Procedure Ambientali ISO 14001:2015, definiscono inoltre le modalità di classificazione, raccolta e registrazione dei rifiuti prodotti dall’azienda, nel rispetto delle leggi e normative vigenti, e le modalità e le responsabilità dei servizi dati in appalto (stakeholders) e/o la fornitura di prodotti (materiali e immateriali)
Esse hanno infine lo scopo di definire, ai fini della sicurezza e della tutela ambientale, le modalità per la pianificazione e la gestione della manutenzione che si applicano a tutte le attività di manutenzione di macchine, impianti e attrezzature, ordinarie e/o straordinarie, programmate o meno.