La check list per la verifica di conformità al sistema di gestione per la parità di genere UNI PdR 125:2022 di Winple è uno strumento utile per aiutare le organizzazioni a verificare se stanno adottando pratiche e procedure che promuovono la parità di genere.
La struttura a punti consente di identificare chiaramente i requisiti specifici per la conformità e di verificarli tramite evidenze qualitative e quantitative. Inoltre, la check list consente di identificare situazioni non conformi e di assegnare la responsabilità per la risoluzione di eventuali problemi
Ciò consente alle organizzazioni di monitorare costantemente il proprio progresso nella promozione della parità di genere e di apportare eventuali modifiche per migliorare ulteriormente le pratiche e le procedure.
Caratteristiche strutturali Check List
In corrispondenza di ciascun requisito della PdR 125:2022, la check list di Winple indica i documenti di sistema che comprovano la conformità alla prassi favorendo una comprensione generale e complessiva di tutta l’architettura del sistema di gestione, con le sue procedure e i documenti delle evidenze quantitative e qualitative connesse.
Ecco i cinque principali vantaggi dell’adozione della Check-List
Identificazione chiara dei requisiti specifici
La check list consente di identificare chiaramente i requisiti specifici per la conformità alla PdR 125:2022, rendendo più facile per le organizzazioni verificare se stanno adottando pratiche e procedure adeguate a promuovere la parità di genere
Comprensione generale e complessiva del sistema di gestione
La check list indica i documenti di sistema che comprovano la conformità, favorendo una comprensione generale e complessiva dell’architettura del sistema di gestione, con le sue procedure e i documenti delle evidenze quantitative e qualitative connesse
Facilità di verifica della conformità
La check list consente di verificare la conformità alle pratiche e procedure adeguate a promuovere la parità di genere in modo efficiente e preciso
Identificazione rapida di situazioni non conformi
La check list consente di identificare rapidamente situazioni non conformi, in modo che le organizzazioni possano prendere i necessari provvedimenti per risolverle
Assegnazione precisa delle responsabilità
La check list consente di assegnare precise responsabilità per la risoluzione di eventuali problemi, in modo che le organizzazioni possano monitorare costantemente il proprio progresso nella promozione della parità di genere e apportare eventuali modifiche per migliorare ulteriormente pratiche e procedure
Il prodotto è in promozione lancio a 327€!
PROCEDURE UNI/PdR 125:2022
Kit documentale completo per l’implementazione di un sistema di gestione per la parità di genere conforme alla UNI/PdR 125:2022.
Strumento dedicato a professionisti ed imprese per misurare, valutare e rendicontare la parità di genere in azienda attraverso specifici indicatori KPI e l’impiego di specifiche procedure e moduli.