PROCEDURE ISO 30415:2021


Sistema di gestione risorse umane per la diversità & inclusione

DISPONIBILE PER L’ACQUISTO E SCARICABILE

Il Kit documentale completo per l’implementazione di un sistema di gestione documentale per la diversità e inclusione conforme alla Norma UNI/ISO 30415:2021

Strumento dedicato a professionisti ed imprese completo di contenuti già pronti, tutti modificabili e personalizzabili.

Conseguire la certificazione UNI ISO 30415:2021 consente di avviare un percorso virtuoso di cambiamento culturale assicurandosi di aver considerato ed affrontato tutti gli aspetti lavorativi utili a garantire l’annullamento delle difficoltà dovute ad una mancata politica aziendale di parità ed inclusione.

La struttura della norma

La ISO 30415:2021 è la norma internazionale che fornisce le linee guida per gestire le risorse umane in azienda nel rispetto dei principi e delle regole della diversità e dell’inclusione.

La ISO 30415, a differenza delle altre norme ISO più diffuse come la 9001 per la qualità, la 14001 per l’ambiente e la 45001 per la sicurezza sul lavoro, presenta una struttura differente. Al suo interno infatti non troviamo la nota sequenza dei capitoli Contesto, Leadership, Pianificazione, ecc., ma troviamo invece i seguenti punti:

  • Responsabilità
  • Quadro di D&I (Diversità e inclusione)
  • Cultura dell’inclusione
  • Ciclo di vita di gestione delle risorse umane
  • Prodotti e servizi – progettazione, sviluppo e fornitura
  • Relazioni con la catena di approvvigionamento e fornitura
  • Relazioni con gli stakeholder esterni

Ciascun punto della norma, a seguito di una breve introduzione, è diviso in:

  • Azioni
  • Misure
  • Risultati

L’interpretazione del modello di funzionamento della 30415

La costruzione del sistema di gestione per la Diversità & Inclusione (o del framework D&I come viene denominato dalla norma) impone a consulenti e manager delle imprese di progettare un modello di funzionamento che attraverso piani, procedure e registrazioni permetta di implementare il ciclo di Deming (Plan, do, check e act) con i punti della norma.

Il kit documentale di Winple permette di creare un sistema di gestione (o se vogliamo un framework, come dice la norma) che è costituito da tre blocchi concettuali rappresentati di seguito:

  1. La base del framework
  2. I processi di gestione delle risorse umane
  3. I processi di business
Framework-D&I

Le relazioni tra i tre blocchi indicati spiegano lo sviluppo e l’attuazione del sistema di gestione D&I ai sensi della ISO 30415.

Se volessimo assistere al funzionamento di questo sistema di gestione dovremmo prestare attenzione a quello che accade durante i tre passaggi:

L’organizzazione, dopo aver stabilito le responsabilità D&I del sistema, riesamina i propri propositi, a riguardo delle tematiche D&I al proprio interno, definendo:

  • Un quadro di riferimento per perseguire obiettivi di diversità e inclusione (quadro di D&I)
  • Un modello culturale ispirato ai principi di diversità e inclusione da adottare (cultura dell’inclusione)

In questo passaggio, l’organizzazione riesamina l’intero ciclo di vita delle risorse umane, che va dalla fase di pianificazione delle assunzioni fino alla fase finale della cessazione del lavoro.

Lo scopo di questa fase del lavoro è quello di riversare i vantaggi attesi dal sistema D&I sulle risorse umane che costituiscono “le parti interessate”.

Questo secondo passaggio risulta molto delicato per il responsabile delle risorse umane in quanto l’organizzazione deve:

  • Integrare, nelle fasi del processo di gestione delle risorse umane, gli obiettivi D&I che ha precedentemente stabilito, affinché vengano raggiunti dalle azioni previste dal processo
  • Diffondere il modello culturale D&I che ha precedentemente elaborato, affinché la cultura dell’inclusione faccia da guida per il comportamento da adottare in vista degli obiettivi D&I perseguiti

Nel terzo e ultimo passaggio del funzionamento del sistema di gestione D&I assistiamo ad una inversione di prospettiva.

Nel processo di gestione delle risorse umane, del passaggio precedente, la forza lavoro viene intesa come destinataria dei vantaggi del sistema D&I (inclusività, integrazione, diritti etc.).

In questo passaggio finale:

  • La forza lavoro diventa un elemento propulsivo per integrare e perseguire gli obiettivi D&I attraverso i processi di business in cui l’organizzazione è quotidianamente impegnata.
  • Le parti interessate ai vantaggi del sistema D&I sono i clienti, i fornitori e il resto degli stakeholder con cui il personale dell’organizzazione si interfaccia quotidianamente.

SCOPRI I PRODOTTI CORRELATI IN PROMOZIONE SPECIALE!

PACK-PROCEDURE-UNI-PDR-125-PARITA-GENERE-WINPLE

Kit documentale per l’implementazione di un Sistema di Gestione conforme alla prassi UNI/PdR 125:2022.

ManualeProcedure di SistemaProcedure per la Parità di GenerePolitica per la Parità di GenerePiano StrategicoApplicazione per il calcolo dell’indice di Score 125Modulistica automatizzata.

Processi e documenti del kit 30415

L’interpretazione del funzionamento del sistema di gestione D&I elaborata dalla Winple ai fini della progettazione del Kit documentale 30415 permette di costruire un agevole sistema costituito da:

Il manuale D&I illustra alla forza lavoro e alle parti interessate, in maniera chiara ed ordinata, come funziona l’organizzazione che ha implementato il sistema D&I conformemente alla ISO 30415:2021.

Le procedure stabiliscono le azioni che il personale impegnato nei processi deve compiere, i criteri D&I da adottare, le informazioni e i dati da registrare. Tali procedure sono state distinte in tre tipologie:

  • Procedure di sistema (che impegnano prevalentemente i ruoli apicali del sistema)
  • Procedure per la gestione risorse umane (che impegnano prevalentemente il responsabile risorse umane)
  • Procedure di business (che impegnano prevalentemente le persone impiegate nei processi di business dell’organizzazione)

A parere degli esperti della Winple, la ISO 30415:2021 impone alle organizzazioni uno sforzo di raccolta ed elaborazione dati non indifferente.

La norma, per esempio, prevede di misurare aspetti della popolazione geografica che risiede nelle stesse aree in cui opera l’organizzazione.  Lo scopo è quello di effettuare il confronto tra le caratteristiche della forza lavoro impiegata al suo interno (es: genere, etnia, età e aspetti connessi alla sensibilità spirituale) e le caratteristiche della popolazione.

Il kit documentale 30415 della Winple riflette un lavoro scrupoloso ed ordinato in tal senso. II moduli di registrazione delle informazioni, appartenenti al sistema D&I, sono stati realizzati attraverso i fogli elettronici Excel come quello della figura seguente:

1.ISO-30415-WINPLE-FONDAMENTO-LOGICO-1-min-min
Il fondamento logico diversità ed integrazione
Banner Procedure ISO 30415:2021

Le formule statistiche, già presenti nei moduli in Excel, permettono di ottenere risultati utili alle misurazioni e ai necessari confronti.

Le registrazioni sono tutti documenti connessi alle procedure cosicché il sistema D&I prevede registrazioni di sistema, registrazioni di risorse umane e registrazioni di business.

3.ISO-30415-WINPLE-RUOLI-RETRIBUZIONI-1-min-min
Analisi ruoli e retribuzioni
2.ISO-30415-WINPLE-ANALISI-RUOLI-RETRIBUZIONI-POTERE-1-min-min
Ruoli e retribuzione
4.ISO-30415-WINPLE-GESTIONE-STATISTICA-PROCESSO-ASSUNZIONI-min-min
Gestione statistica del processo delle assunzioni
5.ISO-30415-WINPLE-SALUTE-SICUREZZA-1-min-min
Salute e sicurezza
6.ISO-30415-WINPLE-COMPOSIZIONE-FORZA-LAVORO-1-min-min
Composizione della forza lavoro
7.ISO-30415-WINPLE-MONITORAGGIO-1-min-min
Il monitoraggio statistico della soddisfazione delle parti interessate
ISO-30415-PACK

PROCEDURE ISO 30415:2021

Kit documentale completo per l’implementazione di un sistema di gestione delle risorse umane per la diversità ed inclusione, conforme alla norma ISO 30415:2021.

Strumento dedicato a professionisti ed imprese completo di contenuti già pronti, tutti modificabili e personalizzabili.

Conseguire la certificazione UNI ISO 30415:2021 consente di avviare un percorso virtuoso di cambiamento culturale assicurandosi di aver considerato ed affrontato tutti gli aspetti lavorativi utili a garantire l’annullamento delle difficoltà dovute ad una mancata politica aziendale di parità ed inclusione.

Acquista in offerta lancio a 327€

Kit software completo per l’implementazione di un sistema di gestione delle risorse umane per la diversità ed inclusione, conforme alla norma ISO 30415:2021.