Informazioni generali
Kit procedure ISO/IEC 27001:2017
Adottare un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni limita i rischi che il proprio patrimonio informativo (costituito da informazioni inerenti ad esempio alle commesse, ai clienti o ai fornitori, ai progetti, ai processi, alle formule e ai brevetti, alle password, al codice sorgente del software, ai dati segreti) possa essere compromesso dall’accesso non autorizzato e dal trafugamento dei dati oppure dalla perdita di integrità delle informazioni che diventerebbero intellegibili oppure, ancora, dalla indisponibilità presso i punti nei quali la presenza delle informazioni consentirebbe il miglioramento dei processi.
L’impiego di tale sistema assicura la protezione delle informazioni aziendali dando fiducia ai clienti, ai soci, alla Pubblica Amministrazione, ai fornitori che, le informazioni che questi trasferiscono all’organizzazione, rimangono riservate, integre e disponibili (ove autorizzato).
Sezione dimostrativi ed esempi
Consulta i dimostrativi, gli esempi e le schermate principali del Kit Procedure ISO 27001:2017. Potrai scaricare e consultare estratti delle sezioni manuale, procedure di business, procedure di supporto, procedure di sicurezza delle informazioni e modulistica, allegati e controlli di sicurezza.
Prodotto certificato dalla Commisione ICVIMS
La Divisione Francese della Commissione Tecnica per la Verifica dei sistemi di gestione su base ISO ha certificato il prodotto idoneo, corretto e sufficiente – se correttamente personalizzato all’implementazione di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni secondo la Norma ISO/IEC 27001:2017.
La valutazione ha tenuto conto della coerenza normativa e di tutte le informazioni documentate e procedure necessarie ad implementare un sistema di gestione per la sicurezza delle informazione privo di non conformità.