Versione attuale |
Versione PRO / 2022 – Rilascio 31 Gennaio 2022
—————————————————————
PROCEDURE ISO 14001:2015 PRO 2022 è concepito per implementare e mantenere un sistema di gestione ambientale conforme sia alla Norma ISO 14001:2015 che ai requisiti del D.Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale) seguendo un percorso guidato per ciascun punto di sviluppo del sistema di gestione.
Le parti che compongono tale versione rispetto alla precedente versione, sono:
# Manuale
# Procedure di sistema
# Procedure ambientali
# Check List
# Modulistica ambientale
# Modulistica di sistema suddivisa per
– Contesto e pianificazione
– Leadership
– Supporto
– Attività operative
– Valutazione
– Miglioramento
# Introduzione nuovo Corso FAD: Come sviluppare e gestire il sistema di gestione ISO 14001:2015
|
Versione 2.3 |
Versione 2.3 – Aggiornamento del 02.10.2018
Nella versione 2.3 è stato sviluppato il punto 5.3 della Norma UNI EN ISO 14001:2015 “Ruoli, responsabilità e autorità nell’organizzazione” inserendo la procedura gestionale PGA-530 con i relativi modelli MOD-530-A, MOD-530-B e MOD-530-C.
Inserita una nuova procedura gestionale PGA-710 “Gestione delle risorse” con relativi modelli MOD-710-A ,B, C, D, E, F, G, H, I, L, M, N per meglio rispondere al requisito 7.1 della norma in questione.
Nella procedura PGA-613 “Obblighi di conformità” è stato aggiornato il punto 9 “Tabella Reati Ambientali” – Art. 25-undecies del D.Lgs. 231/01 e s.m.i.”, a seguito del D.Lgs n.21 del 1 Marzo 2018 che prevede, al posto dell’articolo 260 del Decreto Legislativo 3 Aprile 2006, n. 152 e, s.m.i., l’articolo 452-quaterdecies (Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti)
Modificata inoltre la sezione 8 del manuale con riferimenti al LCA (analisi del ciclo vita).
Realizzato ex-novo il MOD-720-B “Piano di sviluppo delle competenze” per rispondere alle richieste giunte da svariati utenti.
|
Versione 2.2 |
Versione 2.2 – Aggiornamento del 06.09.2017
Ampliata la Procedura PGA613 (Ora denoninata "obblighi di conformità" ) con l'aggiunta dei reati ambientali previsti dall'Art. undecies del D.Lgs. 231/01 e s.m.i, con la revisione degli obblighi di conformità, parti interessate, fasi dell'attività, Aggiunto modulo correlato MOD-613-C "Determinazione obblighi di conformità", Migliorata la Procedura PGA-820 : in essa ora sono stati esplicitati alcuni punti concernenti la gestione della suddetta con esempio annesso e riferimento a denominazione dell'aspetto ambientale, descrizione, azioni per prevenire o ridurre impatti ambientali negativi, azioni per prevenire o ridurre le conseguenze delle azioni di emergenza, prove periodiche/emergenze ed eventuale revisione, informazione, formazione e responsabilità, Nella procedura PGA-610 inerente l'analisi dei rischi è stata adesso inserita una guida pratica alla compilazione della relativa modulistica (Valutazione del rischio ambientale, risultanze valutazioni del rischio ambientale e quadro di controllo operativo, I testi originali delle IEC 31010:2009 sono stati tradotti in Italiano
|