Rating di legalità, D.Lgs. 231/01 e ISO 45001:2018

Rating di legalità, D.Lgs.n.231/01 e ISO 45001:2018.

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha stabilito i requisiti per le imprese che intendono ottenere il rilascio del rating di legalità.

Scopri tutti i requisiti per ottenere il rating di legalità, migliorare il punteggio tecnico negli appalti ed accedere più facilmente a finanziamenti ed agevolazioni.

Details

Rafforzamento misure per la tutela della sicurezza dei lavoratori

ISO 45001:2018 | Rafforzamento della disciplina in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

L’Art. 13 Cap. III del D.L. 146/2021 ha apportato modifiche al Testo unico per la sicurezza sul lavoro e ha definito nuove regole da osservare nel contrasto al lavoro irregolare e nella programmazione ed efficacia dell’attività di vigilanza nei luoghi di lavoro.

Le nuove regole stabiliscono che il Comitato Regionale di coordinamento per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro debba riunirsi almeno due volte l’anno e che può essere convocato anche su richiesta dell’ufficio territoriale dell’Ispettorato nazionale del lavoro.

Details

Pubblicata la nuova norma ISO 45001:2018

Pubblicata la nuova norma ISO 45001:2018

La norma più attesa degli ultimi anni è stata finalmente pubblicata.
Il suo nome definitivo è UNI ISO 45001:2018 – Sistemi di gestione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Prossima uscita Kit Documentale Procedure Winple UNI ISO 45001:2018.

Kit documentale completo per l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro secondo la nuova norma ISO 45001:2018

Kit documentale di strumenti con manuale del sistema di gestione, procedure, modulistica, istruzioni operative e flowchart per implementare il sistema di gestione sicurezza lavoro.

Details

Nuovi finanziamenti a fondo perduto per la sicurezza sul lavoro

Bando ISI INAIL 2021, stanziati nuovi finanziamenti a fondo perduto per la sicurezza sul lavoro per un valore complessivo pari a 274 milioni di euro.

Il nuovo bando ISI INAIL 2021 è stato pensato per garantire nuovi incentivi per la realizzazione di progetti finalizzati a migliorare le condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori e sostenere le micro e piccole imprese del settore della produzione primaria dei prodotti agricoli nell’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro più sicure e più rispettose dell’ambiente.

Details