Agevolazioni in favore di progetti di ricerca e sviluppo per l’innovazione

Decreto 31 Dicembre 2021

Ridefinizione delle procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni previste dal decreto 24 maggio 2017, in favore di progetti di ricerca e sviluppo, realizzati nell’ambito di accordi per l’innovazione, di rilevante impatto tecnologico e in grado di favorire percorsi di innovazione coerenti con gli obiettivi di sviluppo fissati dall’Unione europea. (GU Serie Generale n.37 del 14-02-2022)

Details

Check List Gratuita – ISO 56002:2021

La check list è interamente dedicata ai requisiti della norma ISO 56002:2021

Essa, esplicitata per i singoli punti della norma stessa, permette di raccogliere informazioni relative alla conformità del sistema di gestione e la registrazione immediata di eventuali non conformità che si dovessero riscontrare da trasferire successivamente nella modulistica appropriata all’utilizzo di quel momento.

Details

ISO 56002:2021 | Innovazione e risorse umane

ISO 56002:2021 | Innovazione ISO 56002 e risorse umane

Nella sfida della competitività in un mercato globale, che valore diamo alla conoscenza e alla competenza apportate dalle risorse umane in una organizzazione che vuole innovare secondo la norma ISO 56002:2021?

Bastano i soli asset tecnologici e finanziari a farci vincere questa sfida o una leadership proiettata al futuro?

La risposta è una sola: quelle umane sono le uniche risorse che, formate nel tempo a riguardo degli strumenti e dei metodi dell’innovazione, potranno portare all’individuazione e al successivo sfruttamento delle opportunità di innovazione.

Details

Open Innovation: le aziende si aprono al mercato globale

Il termine open innovation, letteralmente innovazione aperta, si sta diffondendo in tutto il mondo, e sta prendendo piede all’interno delle aziende più propense ad innovarsi portandole ad aprirsi al mondo intero in un mercato globale

Queste, piccole, medie o grandi che siano sono accomunate dagli stessi processi che si trovano all’interno di un sistema di gestione per l’innovazione ISO 56002:2021.

Details

I 5 vantaggi dell’impiego di un sistema ISO 56002:2021

La nuova Norma internazionale ISO 56002:2021 stabilisce i requisiti che permettono alle aziende di affrontare con successo i percorsi di innovazione.

Nel contesto post pandemia appare evidente e diffuso, nelle maggior parte delle imprese, l’entusiasmo di ricominciare, alla luce delle nuove opportunità rappresentate dal piano nazionale di investimenti denominato PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e le sue riforme che riguarderanno il periodo 2021-2026.

L’implementazione e la certificazione del sistema di gestione dell’innovazione, da parte delle imprese, in questo momento storico rappresentano una significativa opportunità di business che abbiamo sintetizzato in cinque vantaggi:

Details