Agevolazioni in favore di progetti di ricerca e sviluppo per l’innovazione

Decreto 31 Dicembre 2021

Ridefinizione delle procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni previste dal decreto 24 maggio 2017, in favore di progetti di ricerca e sviluppo, realizzati nell’ambito di accordi per l’innovazione, di rilevante impatto tecnologico e in grado di favorire percorsi di innovazione coerenti con gli obiettivi di sviluppo fissati dall’Unione europea. (GU Serie Generale n.37 del 14-02-2022)

Details

Check List Gratuita – ISO 56002:2021

La check list è interamente dedicata ai requisiti della norma ISO 56002:2021

Essa, esplicitata per i singoli punti della norma stessa, permette di raccogliere informazioni relative alla conformità del sistema di gestione e la registrazione immediata di eventuali non conformità che si dovessero riscontrare da trasferire successivamente nella modulistica appropriata all’utilizzo di quel momento.

Details

Disponibile il nuovo Kit Documentale ISO 56002:2021

Rilasciato oggi nuovo prodotto : Kit Documentale ISO 56002:2021

Kit documentale completo per l’implementazione, la gestione, il monitoraggio e il miglioramento di un sistema di gestione dell’innovazione ai sensi della nuova norma ISO 56002:2021.

Il kit permette di partire da una base di contenuti già pronti (stimata all’80%) per realizzare sistemi di gestione per l’innovazione conformi alla normativa vigente.

Procedure ISO 56002:2021 è articolato da una serie di strumenti e modulistica che correttamente adottati nella loro completezza e conformemente alla norma – permettono di implementare un sistema di gestione dell’innovazione strutturato di tutti gli elementi necessari.

Details

Gestione dell’innovazione | ISO 56002:2021

Ripensare totalmente la modalità di fare impresa

L’articolo illustra alcuni aspetti del sistema di gestione dell’innovazione, così come concepito dalla Norma Internazionale ISO 56002:2019, che mettono in luce quanto sia importante per “tutte le organizzazioni” ripensare totalmente la modalità di fare impresa, per assicurare la business continuity in un contesto complesso come quello globalizzato.

L’opportunità di dare una svolta decisiva alla propria organizzazione (sia essa fornitrice di servizi o prodotti di qualunque merceologia) si chiama ISO 56002 in cui il management, grazie alle tecniche come machine learning, data mining e big data deve focalizzare l’attenzione sulla “conoscenza nascosta” che è presente nei database e non più su quella che viene intenzionalmente estratta attraverso un’interrogazione ben strutturata (query) dei dati.

Scopri tutti i dettagli dell’articolo

Details

I 5 vantaggi dell’impiego di un sistema ISO 56002:2021

La nuova Norma internazionale ISO 56002:2021 stabilisce i requisiti che permettono alle aziende di affrontare con successo i percorsi di innovazione.

Nel contesto post pandemia appare evidente e diffuso, nelle maggior parte delle imprese, l’entusiasmo di ricominciare, alla luce delle nuove opportunità rappresentate dal piano nazionale di investimenti denominato PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e le sue riforme che riguarderanno il periodo 2021-2026.

L’implementazione e la certificazione del sistema di gestione dell’innovazione, da parte delle imprese, in questo momento storico rappresentano una significativa opportunità di business che abbiamo sintetizzato in cinque vantaggi:

Details