Tutorial ISO 9001 – Il processo di analisi rischi ed opportunità applicato alla ISO 9001:2015

La valutazione del rischio di un’organizzazione che vuole conseguire per la prima volta la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015 oppure intende adeguare il proprio sistema di gestione qualità alla nuova edizione della norma, costituisce un’attività che richiede una competenza di base in materia normativa ed in materia di sistemi di gestione in generale.

AIVA SGSL ha curato la stesura del primo tutorial in Italia, liberamente consultabile e gratuitamente dedicato alla formazione dei consulenti in materia di sistemi di gestione per la qualità conformi alla nuova edizione della norma UNI EN ISO 9001:2015, basato su un modello di sistema di gestione già elaborato ed utilizzabile.

Details

Nuovo kit Procedure ISO 9001:2015 – Edizione 2020

Novità! Aggiornamento 2020 Kit Procedure ISO 9001:2015

È stata rilasciata l’ultima ed aggiornata edizione del kit documentale Procedure ISO 9001:2015 nella sua edizione v5.0 / 2020.

La novità di maggior rilievo è rappresentata dall’informatizzazione di gran parte delle attività grazie all’impiego di moduli elettronici ed automatizzati che restituiscono dati prestazionali in tempo reale, rappresentazione grafiche che si aggiornano in automatico e che forniscono indicatori di gestione.

Details

Corso di formazione | Kit documentale Procedure ISO 9001:2015

Il corso spiega come organizzare ed eseguire tutte le attività per la costituzione e il funzionamento dell’Organismo di Vigilanza, conformemente a quanto prevende il D. Lgs. 231/01.

Il corso affronta, in primis, le questioni legate alla struttura dell’organismo. Potrai comprendere come selezionare i componenti che presentino determinati requisiti e capire come usare la documentazione per le operazioni di nomina, decadenza e revoca. Le lezioni illustrano in seguito come l’organismo di vigilanza deve esercitare le sue funzioni, tra le quali, quella più delicata riferita alla gestione delle segnalazioni (whistleblowing) di comportamenti “scorretti” ed eventuali reati o tentativi di reato.

Details