Contributi a favore dalle imprese per la certificazione della Parità di Genere

Contributi a favore dalle imprese per la certificazione della Parità di Genere

Dal 6 dicembre le PMI che hanno intenzione di ottenere la certificazione della parità di genere possono richiedere i contributi messi in campo sia per il costo da sostenere per il rilascio che per ricevere supporto e assistenza.

1.250.000 di euro per contributi sotto forma di voucher per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento
2.750.000 di euro sotto forma di servizi di certificazione.

Details

I reali vantaggi della certificazione per la parità di genere

I reali vantaggi aziendali della Certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022.

Nell’articolo, ispirato dalla prospettiva consulenziale nell’ambito dei sistemi di gestione e dell’economia di gestione delle imprese, abbiamo voluto indicare, in maniera ordinata, i vantaggi e le opportunità a favore delle organizzazioni che adottano e certificano il sistema di gestione per la parità di genere, ai sensi della UNI/PdR 125:2022.

Argomenti trattati : vantaggi economici, sgravi contributivi, finanziamenti, fideiussioni, gare d’appalto, iter certificativo

Details

Check List Gratuita – UNI/PdR 125:2022 | Conformità Sistema Parità di Genere

Check List per la verifica di conformità UNI/PdR 125:2022

La checklist proposta è uno strumento indispensabile per le organizzazioni che necessitano di verificare se stanno adottando pratiche e procedure che promuovono la parità di genere conformemente alla Prassi UNI/PdR 125:2022.

Oltre a svolgere la funzione di verifica della conformità – per come è stata concepita – la Check List WINPLE UNI/PdR 125 rappresenta anche un valido strumento a servizio dello sviluppo stesso del sistema di gestione per la parità di genere.

Details

Software gratuito calcolo SCORE – Certificazione UNI/PdR 125:2022

Software gratuito calcolo SCORE – Certificazione UNI/PdR 125:2022

Score PdR 125 è un’applicazione realizzata in Excel per verificare, agevolmente, il punteggio della propria organizzazione in relazione agli indicatori stabiliti dalla prassi nelle varie aree.

L’applicazione, per ciascuna area di indicatori previsti dalla PdR 125, predispone una serie di requisiti da verificare attraverso un semplice campo “si-no”.

Scarica gratuitamente l’applicazione ed ottieni un coupon sconto del valore di 10€ da utilizzare subito, valido per tutti i prodotti winple

Details

Come progettare un sistema di gestione per la Parità di Genere | UNI/PdR 125:2022

Come progettare un sistema di gestione per la Parità di Genere | UNI/PdR 125:2022

La certificazione inerente alla Parità di Genere UNI PdR 125:2022 è un traguardo imprescindibile per le imprese che intendono fare affari negli ambiti e nei settori in cui sono stati resi disponibili i fondi del PNRR.

La certificazione infatti permette di riconoscere all’azienda il possesso dei requisiti di cultura e di governance, relativi alla parità di genere, che d’ora innanzi dovranno rincorrere e possedere tutte le organizzazioni in relazione a quanto definisce l’Unione Europea nel documento “Una Unione dell’uguaglianza: la strategia per la parità di genere 2020-2025”, nel quale si inseriscono gli obiettivi politici e le azioni chiave per raggiungere la parità di genere entro il 2025.

Details