Nuovo kit Procedure ISO 9001:2015 – Edizione 2020

Novità! Aggiornamento 2020 Kit Procedure ISO 9001:2015

È stata rilasciata l’ultima ed aggiornata edizione del kit documentale Procedure ISO 9001:2015 nella sua edizione v5.0 / 2020.

La novità di maggior rilievo è rappresentata dall’informatizzazione di gran parte delle attività grazie all’impiego di moduli elettronici ed automatizzati che restituiscono dati prestazionali in tempo reale, rappresentazione grafiche che si aggiornano in automatico e che forniscono indicatori di gestione.

Details

Modalità operative e concrete di adozione – D.Lgs 81/08 e s.m.i.

Circolare informativa a cura di CA SERVIZI & CONSULENZE

Modalità operative e concrete di adozione – D.Lgs 81/08 e s.m.i.

In questo periodo, così come riportato nella recente circolare a firma dell’avv. Paoloantonio D’Amico, assistiamo spesso a discussioni sulla necessità e opportunità di adeguare i documenti di valutazione dei rischi delle varie aziende, con tutto quanto questa attività comporta, così come la necessità di adottare procedure operative, protocolli e quant’altro.

Probabilmente molti non tengono conto del detto “verba volant scripta manent” e delle responsabilità che certe decisioni comportano. È chiaro che alcune attività non possono essere fermate, poiché anche di interesse nazionale, ma è pur vero che se tali attività non operano utilizzando tutti i criteri di sicurezza possibili, i rischi del contagio possono solo aumentare e non diminuire, rischiando di mettere continue pezze senza tentare di risolvere il problema in modo organico.

Details

Check List qualità ISO 9001:2015 – Verifica conformità ed adeguamento SGQ

Winple Italia pubblica la prima Check List consultabile liberamente e gratuitamente per la verifica di conformità di un SGQ ai punti della norma.

Da questa pagina hai la possibilità di scaricare ed utilizzare la check list progettata e realizzata da Winple Italia, per fornire un supporto mirato non soltanto all’esecuzione degli audit ma anche ad un più agevole sviluppo del sistema di gestione per la qualità.

La semplicità e la precisione della check list permettono all’auditor di individuare a colpo d’occhio la relazione tra il requisito della norma e le evidenze da impiegare per il riscontro della conformità. Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter per ricevere altre risorse gratuite e novità normative in materia di sistemi di gestione.

Details