Modello231 | Sistema di allerta nel rispetto delle disposizioni del CCII

Modello 231-Sistema di allerta nel rispetto delle disposizioni del CCII

Legame tra Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII) e Modello 231.

Una possibile “stretta creditizia” dovuta all’adeguamento, da parte degli istituti di credito, alle nuove linee guida EBA (European Banking Autority) in merito a concessione e monitoraggio del credito, entrate recentemente in vigore, costringerà le imprese a perfezionare un’informativa chiara e credibile per gli istituti eroganti, con elementi di tipo quantitativo e qualitativo.

Essa risulterà indispensabile per continuare ad accedere a nuovi finanziamenti e a superare eventuali crisi di impresa dovute all’insolvenza e al conseguente accesso al credito.

Details

Nuova versione Procedure 231 – v.4.6 – Edizione 2018

Nuova edizione aggiornata del kit documentale Procedure 231 – Aggiornamento del 25 Settembre 2018

Il Decreto Legislativo n.107 del 10 agosto 2018 di adeguamento della normativa nazionale al Regolamento UE n. 596/2014, relativo agli abusi di mercato, modifica il D.Lgs. 58/1998 (TUF) con le relative considerazioni da tenere in conto nell’aggiornamento di un Modello 231.

Details

Nuova versione Procedure 231 – Edizione 2018

Nuova edizinone aggiornata del kit documentale Procedure 231 – Edizione 2018

Tra le principali novità: Introdotto nel D.Lgs. 231/01 il nuovo articolo 25-ter decies dalla L.167 del 20.11.2017 (Razzismo e xenofobia) e Modificato l’Art. 6 del D.Lgs. 231/01 dalla Legge 179 del 30 Novembre 2017
Whistleblowing – Tutela del dipendente o collaboratore che segnala illeciti nel privato.

Details

La riforma del Codice antimafia: aggiornato il kit Procedure 231

La legge 161/2017 di riforma del Codice antimafia è stata pubblicata ed è entrata in vigore lo scorso 19 Novembre.

Le novità principali interessano oltre che alcune misure di prevenzione di cui al D.Lgs 159/11, anche alcuni aspetti del codice penale e di rito ed alcune disposizioni di attuazione del codice di procedure penale fino alla responsabilità amministrativa degli enti.

Details