I 5 vantaggi dell’impiego di un sistema ISO 56002:2021

La nuova Norma internazionale ISO 56002:2021 stabilisce i requisiti che permettono alle aziende di affrontare con successo i percorsi di innovazione.

Nel contesto post pandemia appare evidente e diffuso, nelle maggior parte delle imprese, l’entusiasmo di ricominciare, alla luce delle nuove opportunità rappresentate dal piano nazionale di investimenti denominato PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e le sue riforme che riguarderanno il periodo 2021-2026.

L’implementazione e la certificazione del sistema di gestione dell’innovazione, da parte delle imprese, in questo momento storico rappresentano una significativa opportunità di business che abbiamo sintetizzato in cinque vantaggi:

Details

Disponibile il nuovo Kit Documentale ISO 56002:2021

Rilasciato oggi nuovo prodotto : Kit Documentale ISO 56002:2021

Kit documentale completo per l’implementazione, la gestione, il monitoraggio e il miglioramento di un sistema di gestione dell’innovazione ai sensi della nuova norma ISO 56002:2021.

Il kit permette di partire da una base di contenuti già pronti (stimata all’80%) per realizzare sistemi di gestione per l’innovazione conformi alla normativa vigente.

Procedure ISO 56002:2021 è articolato da una serie di strumenti e modulistica che correttamente adottati nella loro completezza e conformemente alla norma – permettono di implementare un sistema di gestione dell’innovazione strutturato di tutti gli elementi necessari.

Details

Check List D.Lgs. 231/01 – Verifica di conformità ed adeguamento

Questa Check List è stata progettata ed elaborata da Winple Italia quale supporto per la verifica, l’adeguamento e l’implementazione di un sistema di gestione conforme alle fattispecie di reato per la responsabilità amministrativa degli enti contemplata nel D.Lgs231/01 e s.m.i.

Trattasi della prima Check List in Italia consultabile liberamente e gratuitamente per la verifica di conformità ai vari reati previsti dagli articoli del D.Lgs 231/01 aggiornati all’ultima revisione normativa.

Essa è stata sviluppata per singolo articolo del D.Lgs. 231/01 e ad ognuno di essi sono state collegate le fattispecie di reato esplicitate nei relativi articoli di codice penale, civile, o di altre leggi richiamanti la responsabilità amministrativa degli enti.

Details

Corso di formazione | Codice Etico D.Lgs. 231/01

Il corso di formazione online su piattaforma proprietaria fad.winple.it

Il corso affronta con chiarezza la modalità con cui gestire i rischi da reato previsti dal D. Lgs. 231/01.

L’introduzione e le altre quattro lezioni, per un totale di 36 minuti, ti illustreranno, attraverso la modulistica tratta dal kit documentale Procedure 231, come procedere speditamente per le  misure di prevenzione e la verifica del rispetto delle norme comportamentali.

Details

Corso di formazione | Kit documentale Procedure ISO 9001:2015

Il corso spiega come organizzare ed eseguire tutte le attività per la costituzione e il funzionamento dell’Organismo di Vigilanza, conformemente a quanto prevende il D. Lgs. 231/01.

Il corso affronta, in primis, le questioni legate alla struttura dell’organismo. Potrai comprendere come selezionare i componenti che presentino determinati requisiti e capire come usare la documentazione per le operazioni di nomina, decadenza e revoca. Le lezioni illustrano in seguito come l’organismo di vigilanza deve esercitare le sue funzioni, tra le quali, quella più delicata riferita alla gestione delle segnalazioni (whistleblowing) di comportamenti “scorretti” ed eventuali reati o tentativi di reato.

Details