Realizzare inventario degli asset | ISO 27001:2017

Che cosa  è veramente l’inventario degli asset per la sicurezza delle informazioni e come realizzarlo correttamente in conformità a quanto stabilisce la norma ISO 27001:2017?

Comprendere che cosa sia l’inventario degli asset previsto dalla ISO 27001 può da subito aiutare tantissime aziende a procedere speditamente nel realizzarlo.

Leggi l’articolo!

Details

Rating di legalità, D.Lgs. 231/01 e ISO 45001:2018

Rating di legalità, D.Lgs.n.231/01 e ISO 45001:2018.

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha stabilito i requisiti per le imprese che intendono ottenere il rilascio del rating di legalità.

Scopri tutti i requisiti per ottenere il rating di legalità, migliorare il punteggio tecnico negli appalti ed accedere più facilmente a finanziamenti ed agevolazioni.

Details

Quanto costa perdere tutti i dati di business?

Se domattina un attacco informatico ti fa constatare di aver irrimediabilmente perso tutti i tuoi dati di business cosa fai?

Un attacco “ramson” ti chiederà il riscatto per rientrare in possesso dei tuoi dati. Quanto sei disposto a pagare?

A queste domande, molti imprenditori non sono preparati anche se la percezione del rischio di perdita di riservatezza o di integrità delle informazioni, relative alla propria attività economica, sta “progressivamente” configurandosi nei livelli adeguati alle reali minacce presenti nel mondo dei computer, delle reti e di qualunque altro dispositivo di comunicazione noi utilizziamo.

Details

GDPR | Le vere ragioni della valutazione di impatto

GDPR Privacy | Le vere ragioni della valutazione di impatto

Qual è il mistero del GDPR e perché centra con la valutazione di impatto?

Ti sei mai chiesto cosa si nasconde dietro la formulazione del GDPR quando, in occasione della sua spiegazione, si legge la scritta: “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali”?

La protezione delle persone fisiche è o non è lo scopo principale del Regolamento Europeo?
E se lo è, perché molto spesso la si confonde con la protezione dei dati personali?

Details

Sanificazione COVID 19 & Certificazione ISO 9001

Il requisito della certificazione ISO 9001:2015 nel settore EA:35 diventa fondamentale ed imprescindibile per le aziende di sanificazione.

Con la certificazione di qualità ai sensi della ISO 9001:2015, l’impresa di sanificazione non soltanto dimostra di essere conforme ad uno standard internazionale ma, proprio grazie alla documentazione di sistema, ha la possibilità di gestire nel dettaglio

– I processi di sanificazione
– Le attività di pulizia da compiere
– Le competenze specialistiche delle persone impiegate nelle attività di sanificazione
– L’adeguatezza dei prodotti chimici impiegati
– L’adeguatezza delle attrezzature di pulizia impiegate

Details