D.Lgs 231/01 : Illecito amministrativo ente

Il contenuto della sentenza n. 20060 del 06.05.13 emesso dalla Corte di Cassazione, Sezione V Penale, evidenzia come l’illecito amministrativo dell’ente ha carattere autonomo e quindi può sussistere in mancanza di una concreta condanna del sottoposto o della figura apicale societaria.

Details

D.Lgs. 231 | Disposizione obblighi appartenenza Unione Europea

Legge n. 238 del 23 Dicembre 2021

Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2019-2020.

Gli Artt. 19, 20 e 26 della Legge n. 238 del 23 Dicembre 2021 (con entrata in vigore dei provvedimenti il 01.02.22) hanno interessato alcuni articoli del codice penale riguardanti i reati presupposto contemplati nella responsabilità amministrativa degli enti D.Lgs. 231/01: Delitti informatici e trattamento illecito di dati, Delitti contro la personalità individuale, Abusi di mercato .

Details

D.Lgs. 231 | Misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia

Decreto Legge n. 13 del 25 Febbraio 2022

Misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonché’ sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili.

Con l’Art. 2 “Misure  sanzionatorie  contro  le  frodi  in  materia  di  erogazioni pubbliche” del DL n.13 del 25 febbraio 2022 sono state apportate modifiche alle rubriche e ai contenuti degli Articoli di codice penale 316-bis e 316-ter e al contenuto dell’Art. 640-bis c.p.

Queste modifiche, nell’ambito del D.Lgs. 231/01, vanno ad interessare l’Art. 24 “Indebita percezione di erogazioni, truffa in danno dello stato o di un ente pubblico o dell’Unione Europea per il conseguimento di erogazioni pubbliche e frode informatica in danno dello stato o di un ente pubblico e frode nelle pubbliche forniture”.

Details

D.Lgs. 231/01 I Decreto Legge n. 105 del 10 Agosto 2023

Decreto-Legge n. 105 del 10 Agosto 2023

Disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonché in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione.

Scopri quali saranno le prossime novità in materia di D.Lgs. 231/01

Details