Modello unico ambientale | D.Lgs. 231 | WINPLE

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2021

Dopo il decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, recante «Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852 che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio» ecco il DPCM recante l’approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2021.

Details

Novità D.Lgs. 231/01 – Aggiornamento Ottobre 2020

Aggiornamento Kit Documentale Procedure D.Lgs. 231/01 – Ottobre 2020

D.Lgs. n. 116 del 3 Settembre 2020

Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 relativa ai rifiuti e modifica della direttiva sugli imballaggi ed i rifiuti di imballaggi
Dopo il D.Lgs.n 75 del 14 luglio 2020 “Attuazione della direttiva (UE) 2017/1371 relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione Europea mediante il diritto penale” che ha interessato il D.Lgs.n.231/01 nelle sezioni riguardanti i reati tributari e quelli di contrabbando, ecco il D.Lgs.n.116 del 3 Settembre 2020 che va ad interessare la sezione dei reati ambientali.

Details

Novità D.Lgs. 231/01 – Aggiornamento Luglio 2020

Aggiornamento Kit Documentale Procedure D.Lgs. 231/01 – Luglio 2020

D.Lgs. n. 75 del 14 Luglio 2020

Attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale.

Il D.Lgs.n.75 oltre a modificare gli articoli del codice penale 316,316-ter,319-quater,322-bis e 640, ad introdurre i nuovi articoli 356 c.p. (Frode nelle pubbliche forniture), Art.2 L.898/1986 (Frode in agricoltura) e.Art.323 c.p. (Abuso d’ufficio), ha modificato le regole degli Artt. 24 e 25 del D.Lgs.n.231/01.

Details

Come implementare il Modello 231

La guida spiega quali sono i “contenuti necessari” del modello organizzativo 231 ed illustra, attraverso esempi concreti, la modalità secondo cui trasformare i contenuti in documenti: procedure aziendali, valutazione dei rischi reato, elenco dei reati presupposto, Organismo di Vigilanza, Codice Etico, segnalazioni ed altro.

Le pagine sono di facile comprensione grazie alla presenza di schemi illustrativi e tabelle riepilogative di dati che facilitano la consapevolezza del lettore e il lavoro di sviluppo del progetto.

Details

Ultime novità introdotte al D.Lgs. 231 – Febbraio 2019

Importanti novità in campo di 231 e responsabilità amministrativa

Recentemente sono state pubblicati con la Legge n.12 del 11 Febbraio 2019 importanti provvedimenti legislativi che hanno comportato variazioni in tema di controllo dei rifiuti con l’istituzione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti in sostituzione al SISTRI con conseguente modifica dell’Art. 6 del D.L. n. 135 del 14 Dicembre 2018.

Con l’Art. 1 del DPCM del 24 Dicembre 2018 è stata stabilita la sostituzione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale allegato al DPCM del 28 Dicembre 2017.Infine, con il Decreto n. 151 del 22 Dicembre 2018 è stato stabilito il costo medio a carico del datore di lavoro per il rimpatrio del lavoratore straniero assunto illegalmente.

Details