Come affrontare il problema della riduzione delle emissioni attraverso l’impiego del sistema di gestione ambientale ISO 14001:2015.
Come affrontare il problema della riduzione delle emissioni attraverso l’impiego del sistema di gestione ambientale ISO 14001:2015.
Il piano per la transazione ecologica impone la riduzione delle emissioni in atmosfera.
Con l’approvazione del Piano per la transizione ecologica, da parte del CITE (Comitato interministeriale per la transizione ecologica), pubblicata in data 15/06/22 in Gazzetta Ufficiale, tutte le imprese che emettono biossido di zolfo (S02), ossidi di azoto (NOX), composti organici volatili non metanici (COVNM), ammoniaca (NH3) e particolato fine (PM2,5) devono ridurre le emissioni in atmosfera in riferimento alle sostanze indicate.
Questo articolo spiega come affrontare, all’interno del sistema ISO 14001:2015, la riduzione delle emissioni in regime di ISO 14001:2015.
Details