D.Lgs. 231 | Misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia

Decreto Legge n. 13 del 25 Febbraio 2022

Misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonché’ sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili.

Con l’Art. 2 “Misure  sanzionatorie  contro  le  frodi  in  materia  di  erogazioni pubbliche” del DL n.13 del 25 febbraio 2022 sono state apportate modifiche alle rubriche e ai contenuti degli Articoli di codice penale 316-bis e 316-ter e al contenuto dell’Art. 640-bis c.p.

Queste modifiche, nell’ambito del D.Lgs. 231/01, vanno ad interessare l’Art. 24 “Indebita percezione di erogazioni, truffa in danno dello stato o di un ente pubblico o dell’Unione Europea per il conseguimento di erogazioni pubbliche e frode informatica in danno dello stato o di un ente pubblico e frode nelle pubbliche forniture”.

Details

D.Lgs. 231 | Disposizione obblighi appartenenza Unione Europea

Legge n. 238 del 23 Dicembre 2021

Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2019-2020.

Gli Artt. 19, 20 e 26 della Legge n. 238 del 23 Dicembre 2021 (con entrata in vigore dei provvedimenti il 01.02.22) hanno interessato alcuni articoli del codice penale riguardanti i reati presupposto contemplati nella responsabilità amministrativa degli enti D.Lgs. 231/01: Delitti informatici e trattamento illecito di dati, Delitti contro la personalità individuale, Abusi di mercato .

Details

D.Lgs 231/01 : Illecito amministrativo ente

Il contenuto della sentenza n. 20060 del 06.05.13 emesso dalla Corte di Cassazione, Sezione V Penale, evidenzia come l’illecito amministrativo dell’ente ha carattere autonomo e quindi può sussistere in mancanza di una concreta condanna del sottoposto o della figura apicale societaria.

Details

Corso di formazione | Valutazione dei rischi 231

Il corso di formazione online su piattaforma proprietaria fad.winple.it

Il corso affronta una delle sezioni più importanti come la valutazione dei rischi per chi si appresta per la prima volta ad implementare un MOGC o si dedica al suo mantenimento nel tempo.

Le lezioni del corso online contengono inoltre le illustrazioni grafiche e richiami specifici estratti dal Kit Documentale Procedure 231.

Possibilità di accedere all’attestato di verifica dell’apprendimento: Certifica le tue competenze!

Facilita il conferimento di incarichi professionali ed aumenta il tuo punteggio tecnico in fase di gara d’appalto.

Details

Corso di formazione | Gestione dei rischi da reato 231

Il corso di formazione online su piattaforma proprietaria fad.winple.it

Il corso affronta con chiarezza la modalità con cui gestire i rischi da reato previsti dal D. Lgs. 231/01.

L’introduzione e le altre quattro lezioni, per un totale di 36 minuti, ti illustreranno, attraverso la modulistica tratta dal kit documentale Procedure 231, come procedere speditamente per le  misure di prevenzione e la verifica del rispetto delle norme comportamentali.

Details