Nuova versione Procedure 231 – Edizione 2018

Nuova edizinone aggiornata del kit documentale Procedure 231 – Edizione 2018

Tra le principali novità: Introdotto nel D.Lgs. 231/01 il nuovo articolo 25-ter decies dalla L.167 del 20.11.2017 (Razzismo e xenofobia) e Modificato l’Art. 6 del D.Lgs. 231/01 dalla Legge 179 del 30 Novembre 2017
Whistleblowing – Tutela del dipendente o collaboratore che segnala illeciti nel privato.

Details

Nuova versione Procedure 231 – v.4.6 – Edizione 2018

Nuova edizione aggiornata del kit documentale Procedure 231 – Aggiornamento del 25 Settembre 2018

Il Decreto Legislativo n.107 del 10 agosto 2018 di adeguamento della normativa nazionale al Regolamento UE n. 596/2014, relativo agli abusi di mercato, modifica il D.Lgs. 58/1998 (TUF) con le relative considerazioni da tenere in conto nell’aggiornamento di un Modello 231.

Details

Obbligo del Modello ex. D.Lgs. 231/01 sulla responsabilità amministrativa degli enti

In senato, da Ottobre 2019, è presente il disegno di legge che mira ad introdurre l’obbligatorietà del modello organizzativo del D.Lgs.231/01.

Da strumento facoltativo per l’impresa, il modello organizzativo sta divenendo progressivamente un cardine per l’attività d’impresa ed il trend lascia presagire che il legislatore, di qui a poco, provvederà ad estenderne l’obbligo a tutte le imprese.

Secondo il disegno di legge che verosimilmente sarà affrontato, esaminato e discusso durante il 2020, le prime ad essere interessate saranno le imprese di certe dimensioni e cioè quelle più grandi. A causa di ciò il mondo della consulenza è davvero in fermento.

L’avvio dell’obbligatorietà dell’adozione (efficace) del modello 231 porterà una rivoluzione mai vista prima nel mondo della consulenza legale e della consulenza aziendale. Una forte domanda di consulenza in tale senso investirà i professionisti e non tutti sono preparati ad affrontare questo tipo di richiesta.

Details

Prossima uscita: Kit documentale Procedure D.Lgs. 231 v4.0 – Edizione 2017

Prossima uscita PROCEDURE D.LGS 231/01 – Versione 4.0 – Edizione 2017

Templates modificabili di manuale, modello organizzativo, codice etico, parte generale, parte speciale, analisi dei rischi, procedure e modulistica.

Il primo kit documentale completo ed aggiornato alle ultime disposizioni normative in materia responsabilità penale ed amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/01 e s.m.i.

Details

Rating di legalità, D.Lgs. 231/01 e ISO 45001:2018

Rating di legalità, D.Lgs.n.231/01 e ISO 45001:2018.

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha stabilito i requisiti per le imprese che intendono ottenere il rilascio del rating di legalità.

Scopri tutti i requisiti per ottenere il rating di legalità, migliorare il punteggio tecnico negli appalti ed accedere più facilmente a finanziamenti ed agevolazioni.

Details