linea-guida-fitra

Guida alla scelta dei dispositivi paracolpi nei siti di logistica e depositi industriali

Fitra Italia presenta e pubblica la prima edizione di una nuova Linea Guida dal titolo: “Guida alla scelta dei dispositivi paracolpi nei siti di logistica e depositi industriali”.

La Linea guida elaborata è frutto di un lavoro predisposto da un gruppo di studio costituito all’interno di Fitra Italia.

Allo scopo di migliorare e mantenere la sicurezza nelle zone di movimentazione industriale e logistica, è opportuno prevedere l’installazione, in alcune sezioni dello stabilimento ed in luoghi particolarmente a rischio, di dispositivi di sicurezza paracolpi atti ad evitare che mezzi e pedoni possano entrare in zone o aree pericolose, non di loro competenza.

hotel-internazionale-brindisi

Workshop Sistemi di Gestione società sportive @ Brindisi

Giovedì 12 Maggio 2016 presso Hotel Internazionale a Brindisi (www.albergointernazionale.it) si terrà un interessante seminario sul tema dei nuovi modelli di gestione delle società sportive per il controllo di gestione e la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015.

Il seminario è rivolto ai dirigenti delle società sportive operanti sia con atleti dilettanti che con atleti professionisti, a consulenti esterni, manager, avvocati, commercialisti, responsabili di gestione, referenti amministrativi oltre che ad imprenditori interessati ad effettuare investimenti nel ramo sportivo o proporre sponsorizzazioni.

Durante l’evento verranno illustrati aspetti operativi ed esempi inerenti le società sportive iscritte alla FICG, ma le indicazioni fornite riguardano tutte le società sportive che operano anche in altri ambiti e categorie.

Sarà illustrato il progetto/protocollo SG QUALITY SOCCER 2016 con richiami al progetto SG QUALITY VOLLEY 2016 ed SG QUALITY BASKET 2016.

ISO2015-WINPLE

Workshop adeguamento procedure qualità UNI ISO 9001:2015

Il giorno Venerdì 29 Aprile 2016 si terrà a Bergamo una nuova tappa del workshop operativo dal titolo “Procedure di adeguamento sistemi di gestione qualità : indicazioni operative”.

Obiettivo del workshop è quello di fornire indicazioni specifiche mediante procedure codificate, che consentono la gestione della transizione dei sistemi di gestione per la qualità già implementati dalle aziende e conformi alla precedente revisione della norma UNI EN ISO 9001:2008, alla nuova revisione UNI EN ISO 9001:2015.

kilometro-rosso-icona

Workshop Sistemi di Gestione @ KilometroRosso

Lunedì 7 Marzo 2016 presso il Kilometro Rosso a Bergamo si terrà un interessante seminario sul tema dei nuovi modelli di gestione delle società sportive per il controllo di gestione e la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015.

Il seminario è rivolto ai dirigenti delle società sportive operanti sia con atleti dilettanti che con atleti professionisti, a consulenti esterni, a responsabili di gestione, a referenti amministrativi oltre che ad imprenditori interessati ad effettuare investimenti nel ramo sportivo.

Durante l’evento verranno illustrati aspetti operativi ed esempi inerenti le società sportive iscritte alla FICG, ma le indicazioni fornite riguardano tutte le società sportive che operano anche in altri ambiti a categorie.

Procedimenti-penali-ruolo-consulente-tecnico

Strategie e tecniche difensive nei processi penali economici

Si potrebbe chiamare Difesa integrata ed è una tecnica difensiva in grado di assicurare il massimo risultato per chi si trova a rispondere di un reato in materia di diritto penale dell’economia. Si tratta dell’ampio e strategico coinvolgimento di esperti e consulenti tecnici con l’obiettivo di apprestare una difesa su ogni aspetto tecnico che viene in rilievo nell’ipotesi di reato considerata.

È cosa nota che l’utilizzazione di consulenti nel processo penale è prevista espressamente dal codice di rito per i casi in cui il giudice deve risolvere una questione tecnica. Di questa facoltà possono avvalersi sia le parti (accusa e difesa) che lo stesso giudice.

kilometro-rosso-icona

Workshop sul controllo di gestione @ Bergamo

In questo workshop oltre agli aspetti generali ed alla sempre maggiore importanza che ricopre il controllo di gestione, saranno illustrati modelli operativi per PMI, con sguardo anche all’attività di outsourcing con successiva e possibile verifica integrata delle attività legate alla prevenzione dei rischi ambientali, sicurezza sul lavoro e D.Lgs. 231/01 s.m.i.

WorkShop-9001-Winple

Workshop operativo sistemi qualità SGQ UNI EN ISO 9001:2015

UNIONFORMATORI organizza in collaborazione con AIVA SGSL e WINPLE ITALIA un Workshop operativo il giorno 6 Novembre 2015 presso Hotel IBIS @ Milano dalle ore 14:30 alle ore 17:30 dal tema “Adeguamento ed implementazione dei sistemi di gestione per la qualità conformi alla Norma UNI EN ISO 9001:2015 – Indicazioni operative” aperto a consulenti, responsabili di sistemi di gestione, auditor e lead autori (prima, seconda e terza parte) direttori generali ed altri.

Logo-Sito-ProcedureSGSL

Pubblicato il nuovo sito online tematico sui sistemi SGSL

Winple Italia ha realizzato un sito Web didattico/formativo completamente dedicato ai sistemi di gestione SGSL per la sicurezza e la salute negli ambienti di lavoro.

Il sito è rivolto ai responsabili aziendali ed ai consulenti in materia di qualità, ambiente e sicurezza che vogliono apprendere maggiori informazioni per implementare al meglio il sistema di gestione SGSL.

Scopri il nuovo sito all’indirizzo : www.proceduresgsl.it