PROSSIMA USCITA
Procedure ISO 37001:2016 PRO
Una versione completamente trasformata. Uno strumento potente e preciso per la gestione della prevenzione della corruzione con l’impiego di nuove tecniche semplificate. Una modulistica elettronica ed automatizzata per l’ottenimento di risultati specifici. Un vero e proprio modello predittivo al supporto delle decisioni e calcolo dei rischi.
Moduli per il calcolo automatico del rischio corruzione
(ISO 37001:2016 – REQ 4.5)
- Nei processi di business
- Nei soci in affari
- Nelle operazioni/progetti
Moduli automatici per la pianificazione della prevenzione
(ISO 37001:2016 – REQ. 4.5)
- Analisi degli scenari di rischio corruzione
- Calcolo automatico degli indici di conformità, idoneità, adeguatezza ed efficacia
- Modello predittivo del rischio per le decisioni
Moduli automatici per monitoraggio e valutazione prestazioni
(ISO 37001:2016 – REQ 9.1)
- Analisi della dispersione del sistema di gestione
- Calcolo automatico dell’indice di efficacia dei controlli di prevenzione
- Analisi del rischio corruzione PRE e POST controlli di prevenzione
Semplificazione generale nell’utilizzo del sistema
Il kit documentale ISO 37001:2016 PRO di Winple, relativo al sistema di gestione per la prevenzione della corruzione, semplifica le attività di registrazione, monitoraggio e analisi dei dati e delle informazioni, attraverso l’impiego dei fogli Excel.
Modulistica elettronica
La modulistica cartacea è stata sostituita dai fogli elettronici attraverso i quali la raccolta, la gestione la trasmissione e la conservazione delle informazioni e dei dati risulta molto più agevole e meno dispendiosa in termini di tempo. L’impiego della modulistica, opportunamente guidato, consiste nell’inserire i dati ed ottenere i risultati.
Modello predittivo a supporto delle decisioni
Attraverso i dati di input – relativi all’applicazione dei controlli di prevenzione – i moduli calcolano l’effetto del sistema sul rischio di corruzione. L’utilizzatore del sistema può creare così scenari alternativi per l’applicazione dei controlli e prevedere, in anticipo, gli effetti delle decisioni sul livello di rischio.