Tempo di lettura stimato | 3 minuti

winple-innovation-56002

ISO 56002:2021

Sistemi di gestione per l’innovazione

Il termine Open innovation, letteralmente innovazione aperta, si sta diffondendo in tutto il mondo e sta prendendo piede all’interno delle aziende più propense ad innovarsi portandole ad aprirsi al mondo intero in un mercato globale.

Queste imprese, grandi e piccole che siano, sono accomunate dagli stessi processi che troviamo all’interno di un sistema di gestione per l’innovazione ISO 56002:2021.

I processi di innovazione che permettono di attuare un regime di Open Innovation, riguardano:

  • La ricerca di opportunità di mercato (assistita dalla Big Data Analysis)
  • Il design del nuovo concept e la sua validazione tecnico-scientifica
  • Lo sviluppo delle nuove applicazioni (iniziative di innovazione)
  • L’implementazione delle nuove soluzioni (attività di marketing)

Gli altri processi gestionali previsti dalla 56002:2021, che permettono di mantenere un’organizzazione congiunta del progetto tra i partner riguardano:

  • L’acquisizione della conoscenza
  • La gestione dei finanziamenti a sostengo dell’innovazione
  • La gestione dell’intelligence strategica
  • La gestione della proprietà intellettuale

Questi processi purtroppo, se gestiti all’interno di una organizzazione non aperta all’innovazione, e quindi non in regime di Open Innovation, difficilmente permetteranno alle aziende di godere dei benefici di un business in partnership

Un esempio lampante di business in partnership è stato lo sviluppo dei vaccini anti-Covid.

Il mondo intero ha potuto apprezzare e beneficiare del lavoro svolto dalle case farmaceutiche che, solo grazie alla Open Innovation – concretizzatasi in una collaborazione tra enti di ricerca, Startup e università – hanno potuto realizzare quanto suddetto e in tempi relativamente brevi

innovazione-56001Se le case farmaceutiche non si fossero avvalse dalla strategia dell’Open Innovation probabilmente a quest’ora il mondo sarebbe ancora in stand-by davanti alla minaccia del virus.

Ciò sta a dimostrare che le aziende che lavorano in Open Innovation incrementano di molto i profitti, realizzano più velocemente i loro prodotti/servizi che, concepiti all’insegna dell’innovazione, concorrono allo sviluppo socio economico del mondo globalizzato.

Il Kit documentale di Winple Italia sviluppato ai sensi della norma ISO 56002:2021, permette ai consulenti ed alle aziende di implementare un sistema di gestione dell’innovazione strutturato di tutti gli elementi necessari in grado di far dialogare imprese e soggetti completamente differenti in un regime di Open Innovation.

Il kit permette di partire da una base di contenuti già pronti (stimata all’80%) per realizzare sistemi di gestione per l’innovazione conformi alla normativa vigente.

Procedure ISO 56002:2021 è articolato da una serie di strumenti e modulistica che correttamente adottati nella loro completezza e conformemente alla norma – permettono di implementare un sistema di gestione dell’innovazione strutturato di tutti gli elementi necessari.

Scarica i  dimostrativi e gli esempi del pacchetto utile all’implementazione di sistemi di gestione per l’innovazione