Tutorial ISO 9001 formativo gratuito
Valutazione dei rischi e delle opportunità – Sistemi di Gestione ISO 9001:2015
L’Associazione AIVA SGSL ha curato la stesura del primo tutorial in Italia, gratuitamente e liberamente consultabile e dedicato alla formazione dei consulenti in materia di sistemi di gestione per la qualità conformi alla nuova edizione della norma UNI EN ISO 9001:2015, basato su un modello di sistemi di gestione già elaborato ed utilizzabile.
Da questa pagina hai la possibilità di scaricare e visualizzare il materiale formativo con le istruzioni di base per effettuarer l’analisi dei rischi e delle opportunità durante l’implementazione di un sistema di gestione per la qualità. Il documento comprende anche tutti gli indici fondamentali per l’efficacia del sistema stesso.
Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter per ricevere altre risorse gratuite e novità normative in materia di sistemi di gestione!
Caratteristiche principali del materiale formativo
La valutazione del rischio di un’organizzazione che vuole conseguire per la prima volta la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015 oppure intende adeguare il proprio sistema di gestione qualità alla nuova edizione della norma, costituisce un’attività che richiede una competenza di base in materia normativa ed in materia di sistemi di gestione in generale.
AIVA SGSL ha curato la stesura del primo tutorial in Italia, gratuitamente e liberamente consultabile, dedicato alla formazione dei consulenti in materia di sistemi di gestione per la qualità conformi alla nuova edizione della norma UNI EN ISO 9001:2015, basato su un modello di sistema di gestione già elaborato ed utilizzabile.
È opportuno che i tecnici ed i consulenti che devono implementare un sistema di gestione per la qualità conforme alla suddetta norma effettuino in precedenza un’analisi della normativa di riferimento applicabile poiché non è possibile nell’ambito dei sistemi di gestione di un’organizzazione trovare una situazione aziendale uguale ad un’altra così come utilizzare analogie sommarie come spesso viene applicato.
Il presente tutorial, elaborato da un gruppo di lavoro costituito in seno all’Associazione AIVA SGSL è pensato per fornire supporto ai soggetti che si trovano nella fase di valutazione dei rischi e delle opportunità durante l’implementazione di un sistema di gestione per la qualità ISO 9001:2015.
Naturalmente i dati riportati nel documento in questione sono da considerarsi a puro scopo informativo, dimostrativo ed esemplificativo.
Kit documentale di supporto correlato
AIVA consiglia per l’implementazione dei modelli di gestione per la qualità secondo la nuova edizione della norma UNI EN ISO 9001:2015 il pacchetto PROCEDURE ISO 9001:2015 di Winple Italia.
Procedure ISO 9001:2015 è il primo ed unico prodotto che permette ai consulenti ed alle imprese di sviluppare i propri sistemi di gestione qualità partendo da una base documentale già fortemente implementata, completamente modificabile e personalizzabile.